WhatsApp, arrivano le chiamate da Pc



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-12-2020]

whatsapp videochiamate da pc

Da tempo, ormai, WhatsApp offre ai propri utenti la possibilità di adoperarne i servizi anche dal computer, tramite WhatsApp Web o WhatsApp Desktop.

Questa esperienza è però limitata poiché non tutte le funzioni dell'app per smartphone sono ancora state integrate nelle versioni per Pc.

In particolare, a mancare è la possibilità di fare chiamate e videochiamate dal computer, un'opzione che per molti utenti sarebbe estremamente comoda poiché permetterebbe in pratica di "scordarsi" definitivamente lo smartphone.

Stando a quanto riporta WABetaInfo, tutto ciò sta per cambiare.

Facebook avrebbe infatti già distribuito ad alcuni utenti una versione beta dell'app che consente di fare - e ricevere - chiamate e videochiamate.

Quando si riceve una chiamata, appare un pop-up che mostra il nome del chiamante, la foto e i pulsanti per accettare o rifiutare la comunicazione.

In maniera analoga, quando si desidera avviare una chiamata un pop-up separato consente di avviare la comunicazione e scegliere se attivare o meno la webcam.

Al momento non ci sono indicazioni ufficiali circa il rilascio di questa funzionalità al grande pubblico. Secondo le indiscrezioni, tuttavia, il numero di persone che potranno provare le chiamate da Pc in questa fase di beta dovrebbe ampliarsi nelle prossime settimane.

Qui sotto, alcuni screenshot della beta.

wa chiamate pc 01
wa chiamate pc 02

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Nella seconda immagine presente nell'articolo è raffigurato il pop up con due icone: "Decline" e "Accept" ma c'è anche una scritta "Ignore" disponibile quindi sembra che la possibilità di ignorarle sia presente. Leggi tutto
2-1-2021 13:47

Già perché FB invece è discreta e rispettosa della privacy degli utenti vero? :wink: Leggi tutto
2-1-2021 13:42

Già, è proprio quel "suppongo" che mi preoccupa, da come esposto nel testo dell'articolo o rispondi o rifiuti, fingere di nulla non lo danno come opzione. :roll: Leggi tutto
28-12-2020 12:46

Aspetta: cosa c'entrano i *messaggi vocali* (o vocali, o audio, a seconda dello slang): quelli si possono ascoltare ed inviare anche da pc, tutt'ora. Qui si tratta di chiamate/videochiamate ed è possibilissimo ignorarle (suppongo) come si fa con il telefonino Leggi tutto
28-12-2020 12:11

E per liberarti dell'invadenza di Skype vuoi usare whatsapp? Come tuffarsi con gioia dalla padella nella brace! :lol: :lol: :lol: Leggi tutto
28-12-2020 12:09

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa fai se l'antivirus non ti permette di installare un programma?
Disattivo temporaneamente l'antivirus per installare il programma che considero affidabile
Non installo il programma. Forse ce n'è un altro simile cercando su Internet
Creo regole di esclusione per le applicazioni di cui sono sicuro/a

Mostra i risultati (1741 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics