WhatsApp, arrivano le chiamate da Pc



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-12-2020]

whatsapp videochiamate da pc

Da tempo, ormai, WhatsApp offre ai propri utenti la possibilità di adoperarne i servizi anche dal computer, tramite WhatsApp Web o WhatsApp Desktop.

Questa esperienza è però limitata poiché non tutte le funzioni dell'app per smartphone sono ancora state integrate nelle versioni per Pc.

In particolare, a mancare è la possibilità di fare chiamate e videochiamate dal computer, un'opzione che per molti utenti sarebbe estremamente comoda poiché permetterebbe in pratica di "scordarsi" definitivamente lo smartphone.

Stando a quanto riporta WABetaInfo, tutto ciò sta per cambiare.

Facebook avrebbe infatti già distribuito ad alcuni utenti una versione beta dell'app che consente di fare - e ricevere - chiamate e videochiamate.

Quando si riceve una chiamata, appare un pop-up che mostra il nome del chiamante, la foto e i pulsanti per accettare o rifiutare la comunicazione.

In maniera analoga, quando si desidera avviare una chiamata un pop-up separato consente di avviare la comunicazione e scegliere se attivare o meno la webcam.

Al momento non ci sono indicazioni ufficiali circa il rilascio di questa funzionalità al grande pubblico. Secondo le indiscrezioni, tuttavia, il numero di persone che potranno provare le chiamate da Pc in questa fase di beta dovrebbe ampliarsi nelle prossime settimane.

Qui sotto, alcuni screenshot della beta.

wa chiamate pc 01
wa chiamate pc 02

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Nella seconda immagine presente nell'articolo è raffigurato il pop up con due icone: "Decline" e "Accept" ma c'è anche una scritta "Ignore" disponibile quindi sembra che la possibilità di ignorarle sia presente. Leggi tutto
2-1-2021 13:47

Già perché FB invece è discreta e rispettosa della privacy degli utenti vero? :wink: Leggi tutto
2-1-2021 13:42

Già, è proprio quel "suppongo" che mi preoccupa, da come esposto nel testo dell'articolo o rispondi o rifiuti, fingere di nulla non lo danno come opzione. :roll: Leggi tutto
28-12-2020 12:46

Aspetta: cosa c'entrano i *messaggi vocali* (o vocali, o audio, a seconda dello slang): quelli si possono ascoltare ed inviare anche da pc, tutt'ora. Qui si tratta di chiamate/videochiamate ed è possibilissimo ignorarle (suppongo) come si fa con il telefonino Leggi tutto
28-12-2020 12:11

E per liberarti dell'invadenza di Skype vuoi usare whatsapp? Come tuffarsi con gioia dalla padella nella brace! :lol: :lol: :lol: Leggi tutto
28-12-2020 12:09

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Questo sondaggio è stato visto sul sito di un ristorante a domicilio: Qual è il motivo principale per cui hai fatto un ordine nel nostro ristorante online?
Ho cliccato su un annuncio o un banner pubblicitario.
Avevo un coupon o un buono sconto.
Me l'ha raccomandato un amico o un parente.
Me l'ha suggerito un collega di lavoro.
Avevo già ordinato qui e mi ero trovato bene.
Dalle immagini i piatti proposti sembravano appetitosi.
Altro, specificare --> "AVEVO FAME"

Mostra i risultati (621 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre


web metrics