Western Digital pronta ad acquisire l'ex divisione memorie di Toshiba

Nascerebbe un gigante in grado di competere direttamente con Samsung.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-08-2021]

wd kioxia

Da quanto Toshiba ha scorporato la propria divisione che si occupava della produzione di supporti di memoria, battezzata prima Toshiba Memory e poi Kioxia, Western Digital non ha mai fatto mistero delle proprie mire di acquisizione.

Già nel 2017 aveva offerte l'equivalente di 15,5 miliardi di euro per condurre in porto l'operazione, ma poi l'opportunità svanì. Le due realtà inaugurarono però una proficua collaborazione, avventurandosi insieme in diversi progetti.

A quattro anni di distanza il momento pare tornato propizio: Western Digital è pronta ad acquistare, e Kioxia è attualmente aperta sia all'idea di farsi acquisire sia all'idea di un'IPO.

La cifra in gioco, dal 2017, è persino cresciuta: nonostante l'ipotesi di una quotazione in borsa di Kioxia non sia ancora stata ufficialmente accantonata, stando alle indiscrezioni le due aziende sarebbero vicine ad annunciare l'operazione di fusione, il cui valore ora è di 17 miliardi di euro.

Se Western Digital e Kioxia si unissero, il risultato sarebbe un gigante di dimensioni pari a quelle di Samsung e con prospettive di ulteriore crescita, forte della sua posizione di primo fornitore al mondo di dispositivi di memoria (oltre un terzo del mercato); entro metà settembre dovremmo sapere con certezza se il destino delle due società diventerà uno.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Sony, WD e Seagate patiscono l'alluvione in Thailandia
Western Digital, antitrust approva l'acquisizione di Hitachi

Commenti all'articolo (2)

Francamente il bilanciamento oramai non ce lo vedo proprio più, anzi direi che siamo in una situazione in cui non c'è nemmeno più il tentativo - da parte delle istituzioni - di dimostrare che questo bilanciamento ci sia impedendo o limitando queste concentrazioni monopolistiche. Salvo poi fare figure barbine alcuni anni dopo come sta... Leggi tutto
4-9-2021 14:44

{stad}
Giorno dopo giorno, il nostro sta diventando un pianeta di corporazioni, come in Rollerball. Alla fine i governi saranno loro. In effetti i gooverni sono già loro, ma almeno c'è ancora un minimo (proprio un minimo) di bilanciamento.
28-8-2021 15:27

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Annunci come quello di NVIDIA sull'appliance GRID per il Cloud gaming suggeriscono che il fenomeno stia acquisendo rilevanza, ma storie di insuccesso come OnLive sembrano indicare mancanza di trazione tra gli utenti. Hai qualche esperienza in merito?
Sì, e sono stato soddisfatto
Sì, ma sono rimasto deluso
No, ma penso che possa avere successo
No, e fallirà perché ci sono alternative più interessanti per videogiocare

Mostra i risultati (227 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics