Amazon compra iRobot, la mamma dei Roomba



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-08-2022]

amazon compra irobot roomba

In cambio di 1,7 miliardi di dollari, Amazon ha acquisito iRobot, l'azienda nota per gli aspirapolvere robot Roomba che entrano quindi a far parte della famiglia dei prodotti Amazon insieme a Kindle, Echo, Fire TV e via dicendo.

Colin Angle, attualmente CEO di iRobot, continuerà a guidare l'azienda; Dave Limp, vicepresidente senior della divisione Devices di Amazon, ha affermato che questa unione porterà a «inventare nuovi modi che rendano più semplici e piacevoli le vite degli utenti».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Un tosaerba intelligente
Sharp Cocorobo, aspira la polvere e fa conversazione
Il roomba a quattro ruote
L'aspirapolvere di LG ha tre occhi
Toshiba fa il verso a Roomba

Commenti all'articolo (3)

La polarizzazione continua con passo di carica, il risultato non sarà certo fra i più piacevoli.
10-8-2022 14:54

E perché avrebbero dovuto darlo a iRobot? Sono forse dei pilastri di democrazia e trasparenza? Ci si potrebbe lamentare a ragion veduta se Amazon avesse comprato una società pubblica, ma tra privati non c'è onore verso i clienti, solo opportunità. Leggi tutto
7-8-2022 08:43

{utente anonimo}
E fu così che Amazon si prese con il consenso estorto ai clienti anche la mappa di casa loro.
6-8-2022 22:25

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che rapporto hai con il backup? Con che frequenza lo fai?
Ogni giorno
Ogni settimana
Solo una volta al mese
Quando mi ricordo
Praticamente mai

Mostra i risultati (2099 voti)
Settembre 2025
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 settembre


web metrics