USA, la tempesta solare ferma i trattori

I sistemi di semina che fanno affidamento sul GPS sono inaffidabili, proprio quando è ora di seminare il mais.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-05-2024]

trattori deere gps tempesta solare
Foto di Emily Studer.

L'attività solare che è in corso in questi giorni ha regalato aurore boreali anche in luoghi in cui generalmente questo fenomeno non si verifica, ma ha anche creato qualche problema a certe apparecchiature tecnologiche.

In particolare, negli Stati Uniti gli agricoltori che fanno affidamento sui trattori John Deere guidati da sistemi GPS per seminare in maniera estremamente precisa ed efficiente si sono trovati in difficoltà.

La tempesta solare ha causato disservizi a singhiozzo al sistema di posizionamento globale, rendendo di fatto temporaneamente inutile la tecnologia di cui sono dotati i trattori: John Deere stessa ha raccomandato di non farvi affidamento perché potrebbe fornire informazioni errate sul posizionamento, causando guai al momento del raccolto.

Il sistema in questione è noto come Real-Time Kinematic System, che consente di stabilire con una precisione di un centimetro il posizionamento dei semi: in questo modo si sfrutta in maniera efficiente il terreno a disposizione.

La mancanza di affidabilità del segnale GPS fa venire meno questa accuratezza e, quando sarà il momento della raccolta, il sistema automatico AutoPath si aspetterà di trovare dei filari là dove essi non saranno.

Il fatto che tutto ciò stia avvenendo proprio nel momento migliore per la semina del mais rende il tutto ancora più frustrante: «Tutti i trattori se ne devono stare alla fine del campo, spenti a causa della tempesta solare» ha raccontato a 404 Media un agricoltore del Nebraska.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Google pedina gli utenti Android anche col Gps spento
Il Gps con la precisione di pochi centimetri
Copyright sui trattori, i contadini non possono ripararli
Garante Privacy autorizza controllo dipendenti via Gps
Il GPS per tenere sotto controllo il gatto
Se il GPS ti fa volare in auto
Costringe la moglie a indossare l'intimo con il GPS

Commenti all'articolo (5)

non so se mi lo metterà come spam il link al post che ho scritto sull'"evento Carrington" del 1859: https://aldopiombino.blogspot.com/2012/03/le-tempeste-magnetiche-del-1859-e-i.html (ok, lo dà spam, per leggero tra https:// e com dovete scrivere aldopiombino punto blogspot punto Il GPS in questo caso poteva essere... Leggi tutto
22-7-2024 07:44

Che una tempesta solare impedisca la semina è assurdo e se, in alcuni casi, come riportato da zeross, oggi siamo ancora in grado di porvi rimedio, non oso pensare quando non ci saranno più operatori che sanno guidare i trattori e faremo completo affidamento su sistemi che possono andare in tilt in situazioni che non sono poi così rare. ... Leggi tutto
18-5-2024 18:31

e tutto ridicolo, trattori fermi in attesa di cosa? :shock: Questo sistema del GPS permette la guida remota del trattore senza che nessuno sia bordo. In caso di problemi si può guidare manualmente il trattore che procede alla semina mediante una linea tratteggiata. Allo stesso modo alla raccolta poni alla conduzione del mezzo un... Leggi tutto
15-5-2024 13:35

anche le misure della deformazione del suolo in Islanda vicino a Grindavik sono state interrotte durante la tempesta, interrompendo quindi gli studi sull'accumulo di magma che potrebbe concludersi nell'ennesima eruzione in zona
15-5-2024 07:01

{guido}
Questa tempesta solare non è giunta inaspettata, semplicemente alla John Deere non si sono preoccupati, a suo tempo, di fornire valide alternative al GPS (che funzionano benissimo, vedi mappatura e sensori a terra) per coordinare la semina con la successiva raccolta. D'altra parte ormai la tecnologia agricola sta diventando... Leggi tutto
14-5-2024 11:21

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi dispositivi degni di un film di fantascienza ma già esistenti vorresti avere?
Erascan: un cancellino per lavagne bianche in grado di effettuare una scansione con OCR di tutto ciò che cancella.
Tamaggo Ibi: una videocamera con lente circolare in grado di scattare foto a 360 gradi.
No More Woof: legge le onde cerebrali dei cani e traduce i pensieri in linguaggio umano.
Il drone per le consegne Amazon Prime Air: consegnerà i pacchi volando, rendendo obsoleti i corrieri.
WAT: la lampada alimentata ad acqua.
Transparent TV: grazie alla tecnologia TOLED (LED Organici Trasparenti) è dotato di uno schermo praticamente invisibile.
Electrolux Wirio, la cucina trasportabile composta da quattro diversi elementi, per cucinare e tenere in caldo i cibi.
Touch Hear, per toccare con un dito una parola stampata e ascoltare la pronuncia e il significato.
Immersed Senses, una maschera per sub che estrae ossigeno dall'acqua ed è dotata di schermo per mostrare informazioni utili.
La maniglia che si sterilizza da sola grazie a una lampada integrata a raggi ultravioletti.
Heart Rate Monitor Earphone, gli auricolari che rilevano il battito cardiaco e il consumo di ossigeno.
Voyce, il collare per cani che misura il battito cardiaco e il ritrmo respiratorio, conta le calorie e indica se l'animale non fa abbastanza esercizio.
Makerbot Z18, una stampante 3D che funge da replicatore per oggetti voluminosi.

Mostra i risultati (1865 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics