Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere

Le leggi sulla privacy e del lavoro non consentono di scoprire e licenziare due amanti, come capitato in America durante un concerto dei Coldplay.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-07-2025]

coldplay amanti kisscam

In Italia avremmo potuto assistere a uno spettacolo nello spettacolo come quello dei due manager amanti che sono stati scoperti dalle telecamere durante un concerto dei Coldplay? Certamente in Italia può accadere (ed è già accaduto) che persone che si frequentano, senza che i loro partner ne siano a conoscenza, vengano scoperte in riprese in diretta durante il Giro d'Italia o le corse del Gran Premio di F1 a Monza. Tali riprese avvengono per diritto di informazione ma nessuno in Italia, durante quegli eventi, li ha mai citati e indicati alla folla (dalla cosiddetta kiss cam) mentre si abbracciavano, come successo in America; purtroppo li hanno scoperti amici e parenti senza che loro nemmeno si fossero accorti di essere stati ripresi.

Nel caso del concerto si può dire che siano stati coinvolti nello spettacolo senza che in precedenza fosse stato chiesto il loro consenso. Sarebbe stato differente se un partecipante pagante al concerto avesse rilasciato una liberatoria precedente allo spettacolo in cui autorizzava il siparietto e la sua pubblicizzazione: in questo caso, tutti e due gli spettatori. Altra cosa ancora è il licenziamento cui sono stati soggetti i due amanti: in Italia non esistono contratti di lavoro, nemmeno per top manager, che consentano alle imprese di interferire nella vita privata e sessuale dei dipendenti.

Da noi le persone che si conoscono sul posto di lavoro possono frequentarsi anche fuori purché ciò avvenga liberamente, senza violenza fisica o morale, come ricatti e pressioni. I lavoratori possono anche divorziare o tradire i loro partner senza per questo essere licenziati o puniti, a meno che non abbiano stipulato un impegno formale a non farlo mai, come per esempio nel caso del personale che lavora in scuole religiose. Quindi, se vengono filmati in una situazione particolare (non pornografica o indecente) fuori dall'orario di lavoro con i loro amanti o presunti tali, nessuno può costringerli alle dimissioni.

Diverso è il caso in cui il lavoratore debba essere presente sul luogo di lavoro e invece viene filmato - da solo o in compagnia nulla cambia - mentre assiste a una manifestazione sportiva, canora, televisiva. Sono fatti già successi anche in Italia: persone in malattia che partecipavano a trasmissioni televisive, quiz o talk show, persone filmate a un concerto (mentre dovevano essere sul lavoro) o a vedere una gara di sci mentre erano in permesso “104” per i familiari disabili. In questi casi il video costituisce una prova inequivocabile dell'infrazione, che può anche configurarsi come reato di truffa e costituisce motivo per licenziamento con giusta causa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 18)

Personalmente resto convinto del fatto che una ripresa casuale fatta nel corso del concerto non sia equipollente a quella intenzionale e maliziosa della kiss cam... Poi è ovvio che, fino a che qualcuno con sufficiente potere finanziario e che, di conseguenza, si può permettere ottimi avvocati non intenta causa, le cose non cambieranno e... Leggi tutto
30-8-2025 14:01

In Italia di questo passo l'unico reato procedibile d'ufficio resterà l'omicidio, perché la vittima non può sporgere denuncia... :cry: (ma si stanno attrezzando per le sedute spiritiche nei commissariati)
30-8-2025 09:22

certo, esiste quel caso, ma fino a che non viene deciso (da un tribunale!) che quella clausola è infatti vessatoria, la clausola è parte del contratto... :roll:
29-8-2025 14:23

Nì. Esiste ancora il concetto di clausola vessatoria. Se dichiaro in un contratto che la sottoscrittrice diventa mia schiava (e ci fu davvero un caso simile tempo fa...), non mi dà diritto di vita o di morte solo perché lei ha firmato. Tutti i fornitori di servizi inseriscono clausole a proprio discarico, ma non hanno valore se non... Leggi tutto
29-8-2025 11:21

Sui biglietti dei concerti (o durante l'acquisto on-line dei suddetti) è indicato che - l'acquirente potrebbe essere filmato - cede tutti i diritti d'uso della propria immagine quindi legalmente sono parati. Non sono sicuro invece di chi ha ripubblicato su TikTok il filmato ripreso dal cellulare... :?
29-8-2025 10:21

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste affermazioni sul ruolo del digitale nella fotografia è secondo te più corretta?
Ha svilito l'arte fotografica. Oggi conta più essere bravi con i programmi di fotoritocco che dei buoni fotografi
L'era digitale è quella del falso. Praticamente non esiste foto su giornali, calendari e manifesti che non venga alterata al computer prima della pubblicazione.
Moderno strumento di democrazia, il digitale ha consetito di avvicinare per qualità il mondo degli amatori a quello dei professionisti.
I vantaggi economici e tecnici dello scattare in digitale hanno riportato interesse nella fotografia, che in ambito non professionale stava soccombendo sotto la diffusione delle videocamere.

Mostra i risultati (4865 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 ottobre


web metrics