Un super mouse convola a nozze con Vista

Una tecnologia innovativa per sposare o almeno convivere piacevolmente con il nuovo Windows.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-04-2007]

trust-mi-7700r

Tra gli ultimi mouse messi sul mercato da Trust, nota azienda che produce accessori per Pc, ne spicca uno dotato di alcune particolarità: non ultima il prezzo. Innanzi tutto il Wireless Laser MediaPlayer Mi-R, così si chiama il puntatore in questione, come dice il nome, appare studiato apposta per il player di Microsoft.

I progettisti sono infatti riusciti a sistemare ben otto pulsanti abbastanza comodi da manovrare per chi non abbia mani come badili, di cui ben quattro rivolti ai comandi essenziali di MediaPlayer, oltre a una levetta di scorrimento inclinabile che permette lo spostamento del puntatore tanto in orizzontale quanto in verticale; chi ha già iniziato a lavorare con Vista afferma che una volta presa la mano la funzione appare indispensabile.

Come tutti i puntatori di nuova generazione, anche qui la tecnologia è laser, con una buona ingegnerizzazione ergonomica, ottima precisione e grande usabilità; ma con una marcia in più rispetto alla concorrenza, perché premendo un altro pulsante si raddoppia la precisione di puntamento, passando da 800 a 1600 dpi.

La comunicazione wireless viaggia sui 2,4 GHz, il che permette sia una riduzione delle possibili interferenze che una portata massima di circa otto metri. La disponibilità dell'oggetto non sarà prima di fine maggio, magari unitamente a una bella console con tasti funzione a fare da paraninfo.

Per la cronaca, il prezzo del mouse è da saldo fine stagione, dato che non dovrebbe superare i 30 euro con una garanzia (del produttore) di 12 mesi. Strano che Microsoft non abbia pensato a mettere sul mercato qualcosa di simile; ma forse non è stata in grado di competere sul prezzo, o forse era solo distratta dalle battaglie commerciali e legali. Aspettiamo di vedere la produzione Logitech e anche di qualche altra azienda interessata (e interessante).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Com'e' vero, io gia' odio i mouse a 5 tasti, quando sposti il mouse a destra o a sinistra con troppa foga parte sempre qualche funzione sconosciuta.
18-4-2007 16:34

Il mouse di Vista Leggi tutto
18-4-2007 15:46

Sì, e a parte quello io lanco l'help dei programmi quasi sempre premendo F1 (a meno che non sia già con l mano sul mouse). Retaggio di windos 3.1. Comunque avevo scritto "molti casi". Gli altri tasti non so, mi tengo alla larga dalle tastiere con quei tasti :wink: Leggi tutto
18-4-2007 15:26

Mouse & tastiere Leggi tutto
18-4-2007 13:05

semplificazione tecnologica? anche le tastiere .... Leggi tutto
18-4-2007 12:18

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra queste è l'invenzione più significativa nella storia dell'umanità?
la scrittura
la metallurgia
la ruota
l'esplosivo
le armi da fuoco
la macchina a vapore
l'elettricità
il treno
l'automobile
l'aeroplano
il telefono
la radio
il televisore
il computer

Mostra i risultati (8807 voti)
Luglio 2025
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 luglio


web metrics