Maghi e cartomanti, via libera anche col blocco

La delibera dell'Authority delle Comunicazioni non è risolutiva.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-05-2008]

maghi 899 cartomanti truffe satellitari

La delibera dell'AGCOM che dal 30/6/08 blocca l'accesso ai numeri a valore aggiunto e non include le chiamate dai telefonini e l'accesso ai numeri satellitari dal costo non superiore a quello della zona 6, non risolve il problema delle truffe, in particolare di dialer, maghi e cartomanti, che si stanno gia' attrezzando dall'estero o per farsi pagare con carta di credito e cellulare.

Ne è convinta l'associazione Telefono Antiplagio, che spiega che la zona 6 prevede oltre cento Paesi, tra cui molti paradisi fiscali, e comprende anche le numerazioni della societa' satellitare Globalstar, distribuita in Italia da Elsacom, azienda di Finmeccanica controllata dal ministero dell'Economia.

Secondo l'associazione, Elsacom conoscerebbe bene l'uso improprio che si fa delle numerazioni satellitari da parte dei soggetti a cui vengono "affittate", tant'e' vero che le finte telefonate verso i prefissi satellitari, che alcune societa' pubblicizzano e vendono perfino su internet, non transitano mai dai 48 satelliti di Globalstar, ma vengono reindirizzate a numerazioni terrestri. Di conseguenza i problemi causati dalle pratiche truffaldine messe in atto da organizzazioni che hanno come unico obiettivo l'addebito nelle bollette non sono affatto scongiurati.

A parere di Telefono Antiplagio "e' scandaloso che una societa' controllata dal ministero dell'Economia partecipi ai raggiri dei ciarlatani e a una delle violazioni piu' devastanti nelle telecomunicazioni, che consiste nel connettere automaticamente i Pc degli utenti a numeri che costano 2,50 euro al minuto e oltre"; cosi' come e' inspiegabile che l'AGCOM abbia deciso di includere tra le numerazioni satellitari non accessibili solo alcuni prefissi.

Secondo l'Associazione per i Diritti degli Utenti e dei Consumatori, gli incassi derivanti ad Elsacom dall'affitto delle sue numerazioni raggiungerebbero i 15 milioni di euro all'anno, cifra che il Ministero dell'Economia guarderebbe con interesse, a discapito dei cittadini ignari.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.

Commenti all'articolo (1)

{aspi}
Chi è l'AGCOM ? Leggi tutto
21-5-2008 08:40

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale delle seguenti affermazioni concordi maggiormente?
Il cloud computing può migliorare il contributo della funzione IT alla strategia aziendale.
Il cloud computing può aumentare la capacità di innovazione dei dipartimenti IT.
La mia azienda ha già implementato servizi cloud o progetta di farlo.
I servizi cloud sarà una componente importante per il successo della mia azienda nei prossimi 12 mesi.
Il cloud computing consente una riduzione dei costi di manutenzione dell'IT.
Il cloud computing consente una diminuzione dei costi IT e di gestione e miglioramento nell'efficienza dei processi.
Il cloud computing offre maggiori vantaggi per il business rispetto all'outsourcing tradizionale.

Mostra i risultati (682 voti)
Novembre 2025
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 20 novembre


web metrics