Ticketless in treno, attenti alle multe

Sono cambiate le norme di Trenitalia e i passeggeri rischiano di dover pagare due volte il biglietto acquistato online, oltre alla sanzione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-06-2008]

ticketless e multe

In alcuni casi acquistare online un biglietto ticketless con Trenitalia potrebbe voler dire dover pagare un'altra volta il biglietto per intero, accompagnato dalla multa. Dal 1 giugno sono infatti cambiate le regole dei biglietti acquistati con la modalità Ticketless.

Secondo le nuove norme, non è più consentitala stampa dei biglietti Ticketless presso i terminali self service o l'agenzia di viaggio emittente. Inoltre ai titolari dei biglietti Ticketless non è più consentito l'accesso ai treni Regionali.

Trenitalia precisa che chi viaggi su un treno Regionale con un biglietto acquistato in modalità Ticketless "sarà regolarizzato come sprovvisto di biglietto".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 26)

{Fabio, Roma.}
Trenitalia e la logica Leggi tutto
9-6-2008 18:56

Però poi il loro sito web vende biglietti ticketless anche per i regionali, che però è di diverso tipo. Qui le cose sono due: o nella nota andava scritto "Non sarà più consentito l?accesso ai treni Regionali ai titolari dei biglietti Ticketless acquistato per un treno non regionale" oppure è che considerano due cose... Leggi tutto
9-6-2008 16:21

Assolutamente d'accordo, anzi spero che prima o poi anche per i Regionali, come gia' per InterCity/Eurostar, si possa ricevere il codice di prenotazione tramite SMS sul cellulare, cosi' si salva anche qualche albero... ;-) In fondo la ricevuta cartacea serve solo a chi se la puo' far rimborsare, al privato basta poter dimostrare di... Leggi tutto
9-6-2008 15:30

puoi stamparte la email che ti viene inviata [oppure se si fa in Agenzia comunicano un codice].. presentando il codice al Controllore, questi verifica tramite un palmare connesso in rete e provvede a stampare uno scontrino di viaggio Leggi tutto
9-6-2008 14:19

{utente anonimo}
Ma scusa allora secondo te quale sarebbe la novita' in vigore del 1 giugno?
9-6-2008 14:09

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Utilizzi una VPN?
Sì, utilizzo un servizio gratuito.
Sì, utilizzo un servizio a pagamento.
No, ma mi piacerebbe risultare anonimo quando uso Internet.
No, non mi interessa essere anonimo.
Non so che cosa sia una VPN.

Mostra i risultati (1823 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics