Ticketless in treno, attenti alle multe

Sono cambiate le norme di Trenitalia e i passeggeri rischiano di dover pagare due volte il biglietto acquistato online, oltre alla sanzione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-06-2008]

ticketless e multe

In alcuni casi acquistare online un biglietto ticketless con Trenitalia potrebbe voler dire dover pagare un'altra volta il biglietto per intero, accompagnato dalla multa. Dal 1 giugno sono infatti cambiate le regole dei biglietti acquistati con la modalità Ticketless.

Secondo le nuove norme, non è più consentitala stampa dei biglietti Ticketless presso i terminali self service o l'agenzia di viaggio emittente. Inoltre ai titolari dei biglietti Ticketless non è più consentito l'accesso ai treni Regionali.

Trenitalia precisa che chi viaggi su un treno Regionale con un biglietto acquistato in modalità Ticketless "sarà regolarizzato come sprovvisto di biglietto".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 26)

{Fabio, Roma.}
Trenitalia e la logica Leggi tutto
9-6-2008 18:56

Però poi il loro sito web vende biglietti ticketless anche per i regionali, che però è di diverso tipo. Qui le cose sono due: o nella nota andava scritto "Non sarà più consentito l?accesso ai treni Regionali ai titolari dei biglietti Ticketless acquistato per un treno non regionale" oppure è che considerano due cose... Leggi tutto
9-6-2008 16:21

Assolutamente d'accordo, anzi spero che prima o poi anche per i Regionali, come gia' per InterCity/Eurostar, si possa ricevere il codice di prenotazione tramite SMS sul cellulare, cosi' si salva anche qualche albero... ;-) In fondo la ricevuta cartacea serve solo a chi se la puo' far rimborsare, al privato basta poter dimostrare di... Leggi tutto
9-6-2008 15:30

puoi stamparte la email che ti viene inviata [oppure se si fa in Agenzia comunicano un codice].. presentando il codice al Controllore, questi verifica tramite un palmare connesso in rete e provvede a stampare uno scontrino di viaggio Leggi tutto
9-6-2008 14:19

{utente anonimo}
Ma scusa allora secondo te quale sarebbe la novita' in vigore del 1 giugno?
9-6-2008 14:09

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono i principali ostacoli che ti frenano nell'acquisto di prodotti per una smart home?
Non ne capisco molto di prodotti per la domotica.
Semplicemente non sono interessato a comprare prodotti per la domotica.
Non vedo molti benefici dai prodotti per la domotica.
I prodotti per la domotica sono troppo costosi.
Non ho mai visto un prodotto per la domotica in negozio.
Non ho mai visto un prodotto per la domotica online.

Mostra i risultati (1331 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics