Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1964

angry birds miliardo Hot!

Flash - Rovio festeggia il traguardo con un filmato celebrativo. [VIDEO]
12-05-2012
Hot! bing ricerca facebook

News - Tra i risultati del motore di Microsoft appaiono i consigli degli amici di Facebook e degli altri social network. [VIDEO]
11-05-2012
Kinect Intenet Explorer Hot!

News - Il browser è pronto a sbarcare su Xbox 360 e accettare comandi vocali. (1 commento)
11-05-2012
Hot! Carlo Ruta blog cassazione

Editoriale - Cassazione: i blog non sono testate giornalistiche e non devono essere registrati in Tribunale. Ma attenzione al contraltare del problema: diritto all'oblio, diritto all'identità personale, diritto alla privacy. (35 commenti)
di Angelo Greco, 12-05-2012
vesta protopianeta Hot!

Maipiusenza - Il grande asteroide è in realtà un proto-pianeta che non ha mai completato lo sviluppo. (2 commenti)
11-05-2012
Hot! google semantico carter

News - Il motore di ricerca, oltre ai soliti link ai siti web, inizia a fornire risposte. (21 commenti)
12-05-2012
usps batterie litio vietate Hot!

News - I prodotti che contengono batterie al litio (tra cui tablet, smartphone, notebook, fotocamere) non potranno più essere spediti all'estero col servizio postale americano. Potrebbero esplodere. (5 commenti)
12-05-2012
Hot! NanoSIM Apple Nokia

News - Due formati concorrenti e incompatibili: le aziende si sfidano per stabilire il nuovo standard. (11 commenti)
12-05-2012
bb curve 9320 Hot!

Maipiusenza - Uno smartphone con vocazione social, tastiera fisica e buona autonomia. (1 commento)
12-05-2012
Hot!
Le tre i: inglese (5) (17 commenti)
di Alessandro Bottoni, 11-05-2012
WinX DVD Ripper Hot!

Segnalazioni - Fino al 20 maggio è possibile scaricare una copia del software gratuitamente e ottenere una licenza. (13 commenti)
11-05-2012
Sondaggio
Hai mai sperimentato una sorta di "cyber nausea" utilizzando dispositivi di realtà virtuale?
Sì, sempre
Sì, qualche volta
No, mai
Non ho mai usato dispositivi di realtà virtuale

Mostra i risultati (332 voti)
Leggi i commenti (4)
Luglio 2025
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 luglio

web metrics