Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1964

angry birds miliardo Hot!

Flash - Rovio festeggia il traguardo con un filmato celebrativo. [VIDEO]
12-05-2012
Hot! bing ricerca facebook

News - Tra i risultati del motore di Microsoft appaiono i consigli degli amici di Facebook e degli altri social network. [VIDEO]
11-05-2012
Kinect Intenet Explorer Hot!

News - Il browser è pronto a sbarcare su Xbox 360 e accettare comandi vocali. (1 commento)
11-05-2012
Hot! Carlo Ruta blog cassazione

Editoriale - Cassazione: i blog non sono testate giornalistiche e non devono essere registrati in Tribunale. Ma attenzione al contraltare del problema: diritto all'oblio, diritto all'identità personale, diritto alla privacy. (35 commenti)
di Angelo Greco, 12-05-2012
vesta protopianeta Hot!

Maipiusenza - Il grande asteroide è in realtà un proto-pianeta che non ha mai completato lo sviluppo. (2 commenti)
11-05-2012
Hot! google semantico carter

News - Il motore di ricerca, oltre ai soliti link ai siti web, inizia a fornire risposte. (21 commenti)
12-05-2012
usps batterie litio vietate Hot!

News - I prodotti che contengono batterie al litio (tra cui tablet, smartphone, notebook, fotocamere) non potranno più essere spediti all'estero col servizio postale americano. Potrebbero esplodere. (5 commenti)
12-05-2012
Hot! NanoSIM Apple Nokia

News - Due formati concorrenti e incompatibili: le aziende si sfidano per stabilire il nuovo standard. (11 commenti)
12-05-2012
bb curve 9320 Hot!

Maipiusenza - Uno smartphone con vocazione social, tastiera fisica e buona autonomia. (1 commento)
12-05-2012
Hot!
Le tre i: inglese (5) (17 commenti)
di Alessandro Bottoni, 11-05-2012
WinX DVD Ripper Hot!

Segnalazioni - Fino al 20 maggio è possibile scaricare una copia del software gratuitamente e ottenere una licenza. (13 commenti)
11-05-2012
Sondaggio
Science ha pubblicato una classifica di 10 grandi scoperte avvenute nel 2011. Quale ritieni che sia la più significativa?
Nuovi metodi per la lotta all'AIDS. I trattamenti somministrati alle persone infette da HIV riducono il tasso di trasmissione: si potranno elaborare nuove strategie.
L'origine delle meteoriti. La missione giapponese Hayabusa ha scoperto che le meteoriti che più comunemente cadono sulla Terra provengono da un unico gruppo di asteroidi.
Luce sull'origine dell'uomo. Molte persone hanno ancora tracce di DNA arcaico, frutto di incroci avvenuti nella preistoria.
I meccanismi della fotosintesi. Scienziati giapponesi hanno scoperto la proteina usata dalle piante per separare acqua e ossigeno. Potrebbe aprire la strada per produrre energia pulita.
Gas primordiale. Sono state scoperte delle nubi di gas primordiale, rimaste nelle condizioni in cui si trovavano poco dopo il Big Bang.
Microbioma. I microbi che abitano nel nostro corpo non sono casuali ma appartengono a tre enterotipi, uno dei quali dominante. Conoscerli può aiutare a elaborare strategie personalizzate contro le malattie.
Vaccino contro la malaria. La sperimentazione ha fornito i primi risultati promettenti dopo anni infruttuosi.
Esopianeti. Le scoperte di Kepler hanno scovato dei "fratelli" della Terra che li costringeranno a rivedere le teorie sulla formazione dei pianeti.
Zeoliti sempre più efficienti ed economiche. Le zeoliti sintetiche sono minerali usati come "setacci molecolari" per ottenere la benzina dal petrolio, per purificare l'acqua o l'aria.
Prevenire l'invecchiamento. Eliminare le celle più vecchie, non più in grado di dividersi, si è rivelato un buon metodo per mantenerci sani più a lungo.

Mostra i risultati (5359 voti)
Leggi i commenti (30)
Ottobre 2025
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 ottobre

web metrics