Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2000

main 01 Hot!

Recensioni - IL TEST DI ZEUS - Il navigatore di Mio Technology offre riconoscimento vocale, tecnologia IQ Routes e una speciale modalità per i mezzi pesanti. (2 commenti)
24-06-2012
Hot! trojan chat

Sicurezza - Mentre stavano analizzando il suo malware, l'hacker s'è fatto vivo e ha iniziato a chattare coi tecnici. (22 commenti)
23-06-2012
megabox Hot!

News - Il fondatore di MegaUpload torna online dal nuovo account Twitter e annuncia la rinascita del progetto MegaBox per scavalcare le major. (4 commenti)
22-06-2012
Hot! dardo cervello sopravvissuto

News - Colpito dal proiettile di un fucile subacqueo, è in buona salute e non ricorda nulla dell'incidente. (10 commenti)
23-06-2012
Hot!

News - Ennesimo blackout informatico negli uffici postali durante i pagamenti per l'IMU. (17 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 22-06-2012
Hot!

Flash - Il sindaco di Roma risulta follower di siti per adulti su Twitter. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 22-06-2012
xpmod Hot!

Segnalazioni - Grazie a XP Mod, il familiare desktop di Windows appare in tutto il suo splendore su smartphone e tablet Android. (3 commenti)
22-06-2012
Hot! occhiali realtà aumentata ipovedenti

Maipiusenza - Analizzano l'ambiente circostante ed evidenziano gli ostacoli, permettendo a chi li indossa di muoversi con sicurezza. (6 commenti)
24-06-2012
all center Hot!

Flash - Confindustria vorrebbe escludere dal contratto le aziende di call center e i sindacati interrompone le trattative. (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 22-06-2012
Sondaggio
Qual è la più grande inquietudine che hai a casa e che la domotica potrebbe risolvere?
Sentirsi insicuri in casa quando si è lì da soli.
Che le persone lascino le luci accese quando non serve.
Dimenticarsi se le porte sono state chiuse a chiave o se le finestre sono state chiuse a dovere.
Familiari anziani non autosufficienti quando in casa sono soli.
Preoccuparsi della sicurezza quando siamo lontani.
Perdere tempo a girare per casa ad accendere o spegnere le luci.
Preoccuparsi che le attrezzature della cucina (per esempio il forno) siano state lasciate accese accidentalmente.
Preoccuparsi che la casa sembri vuota quando siamo lontani.
Possibili incidenti nelle zone della casa che non sono adeguatamente illuminate durante la notte.
La casa è troppo calda o troppo fredda per il dovuto comfort.

Mostra i risultati (1166 voti)
Leggi i commenti
Ottobre 2025
L'app PostePay non funziona più: scaricate Poste Italiane
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 ottobre

web metrics