Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2000

main 01 Hot!

Recensioni - IL TEST DI ZEUS - Il navigatore di Mio Technology offre riconoscimento vocale, tecnologia IQ Routes e una speciale modalità per i mezzi pesanti. (2 commenti)
24-06-2012
Hot! trojan chat

Sicurezza - Mentre stavano analizzando il suo malware, l'hacker s'è fatto vivo e ha iniziato a chattare coi tecnici. (22 commenti)
23-06-2012
megabox Hot!

News - Il fondatore di MegaUpload torna online dal nuovo account Twitter e annuncia la rinascita del progetto MegaBox per scavalcare le major. (4 commenti)
22-06-2012
Hot! dardo cervello sopravvissuto

News - Colpito dal proiettile di un fucile subacqueo, è in buona salute e non ricorda nulla dell'incidente. (10 commenti)
23-06-2012
Hot!

News - Ennesimo blackout informatico negli uffici postali durante i pagamenti per l'IMU. (17 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 22-06-2012
Hot!

Flash - Il sindaco di Roma risulta follower di siti per adulti su Twitter. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 22-06-2012
xpmod Hot!

Segnalazioni - Grazie a XP Mod, il familiare desktop di Windows appare in tutto il suo splendore su smartphone e tablet Android. (3 commenti)
22-06-2012
Hot! occhiali realtà aumentata ipovedenti

Maipiusenza - Analizzano l'ambiente circostante ed evidenziano gli ostacoli, permettendo a chi li indossa di muoversi con sicurezza. (6 commenti)
24-06-2012
all center Hot!

Flash - Confindustria vorrebbe escludere dal contratto le aziende di call center e i sindacati interrompone le trattative. (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 22-06-2012
Sondaggio
Secondo te quale tra queste donne andrebbe ricordata maggiormente per le sue scoperte?
Elizabeth Blackwell (fu pioniera nella medicina)
Rachel Carson (lanciò il movimento ambientalista contro i fitofarmaci)
Marie Curie (studiò le radiazioni)
Rosalind Franklin (contribuì alla scoperta del DNA)
Jane Goodall (studiò la vita sociale degli scimpanzé)
Ipazia (astronoma e matematica della Grecia antica)
Ada Lovelace (fu la prima programmatrice di computer)
Barbara McClintock (scoprì l'esistenza dei trasposoni)
Maria Mitchell (scoprì la cometa di Mitchell)
Lise Meitner (elaborò la teoria della fissione nucleare)

Mostra i risultati (1994 voti)
Leggi i commenti (13)
Ottobre 2025
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 ottobre

web metrics