Cosa vedremo in Firefox 16

La prossima versione supporterà le web app e la tecnologia VoiceOver di Apple. L'edizione per Android guadagnerà il Reader Mode.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-08-2012]

firefox 16 android reader mode

Firefox 15 è una realtà soltanto da pochi giorni e già Mozilla annuncia quali sono le caratteristiche che ci aspettano nella versione 16, attualmente in beta.

Le primo novità della versione desktop - per Windows, Linux e Mac - riguardano gli sviluppatori: Mozilla ha introdotto dei metodi più semplici per utilizzare gli strumenti dedicati allo sviluppo web.

È stata introdotta una nuova via per accedere alla Developer Toolbar (la barra degli strumenti per gli sviluppatori): selezionandone la voce corrispondente nel menu Sviluppo Web la barra appare nella zona inferiore della pagina, mentre una linea di comando esclusiva per Firefox permette di accedere ai vari strumenti utilizzando solo la tastiera.

Un'altra caratteristica che piacerà agli sviluppatori è la rimozione della necessità di inserire i prefissi per alcune caratteristiche parte di CSS 3, come Animazioni, Transizioni e Gradienti.

Su tutte e tre le piattaforme desktop, Firefox 16 introduce un supporto iniziale alle web app, per ora certamente compatibile con il Mozilla Marketplace, anch'esso in sviluppo.

Sondaggio
Qual è il tuo browser preferito?
Internet Explorer
Firefox
Chrome
Safari
Opera
Un altro

Mostra i risultati (12418 voti)
Leggi i commenti (47)

Gli utenti del browser sotto Mac OS X vedranno poi l'attivazione per default del supporto a VoiceOver.

Le novità della versione 16 si estendono anche all'edizione per Android, che guadagna una speciale modalità di lettura (chiamata per l'appunto Reader Mode e simile a quella già vista in Safari) che elimina dalle pagine web tutte le parti non essenziali, permettendo una lettura più facile del testo principale.

Chi volesse testare le caratteristiche di Firefox 16 può già scaricare la beta dal sito per la versione desktop e da Google Play per quella per Android.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Credo che sia buona cosa per l'utente rendere disponibili le nuove funzioni non appena è possibile (tenendo sempre in primo piano la sicurezza); nelle ultime versioni ho notato dei miglioramenti e ben vengano i rilasci vicini, ma le prime versioni con questo sistema, imho avevano ben poche novità. Mi chiedo solo se sul lungo periodo... Leggi tutto
1-9-2012 21:37

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai mai incontrato persone conosciute online?
Non è mai capitato, ma vorrei.
Non è mai capitato e non ne ho intenzione.
E' capitato, ma continuiamo a tenerci in contatto prevalentemente attraverso Internet.
E' capitato e ora la relazione è prevalentemente telefonica o dal vivo.
E' capitato, ma la delusione è stata tale che non ci sentiamo più.

Mostra i risultati (2957 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 agosto


web metrics