Airbus fornirà elicotteri a Uber

Prenotare un viaggio in elicottero dallo smartphone diventerà presto realtà.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-01-2016]

uber elicotter

Tutto si può dire di Uber tranne affermare che non abbia grandi ambizioni.

Dopo aver ottenuto successo con le auto, Uber adesso punta infatti agli elicotteri: lo ha rivelato il CEO di Airbus, Tom Enders, presentando l'ultimo accordo stretto dalle due aziende.

In base a questo accordo, Airbus fornirà ad Uber gli elicotteri per il lancio di un nuovo servizio: in maniera simile a come ora si fa con le auto, si potrà richiedere un passaggio in elicottero.

I dettagli del progetto, che sarà svelato in occasione del Sundance Film Festival e sarà lanciato ufficialmente «tra diverse settimane», non sono noti, ma si sa che già da un paio d'anni Uber sta conducendo esperimenti in questo senso.

Nel 2013 aveva lanciato il progetto pilota UberChopper, che forniva un servizio di trasporto tra Manhattan e Hamtpons. Altri esperimenti sono stati condotti in occasione di eventi speciali, come lo scorso Festival di Cannes.

Sondaggio
L'aggravarsi del tasso di inquinamento atmosferico fa assumere alle amministrazioni comunali la decisione di bloccare la circolazione delle auto. Cosa ne pensi?
Era ora: si tratta di una misura necessaria e urgente.
I blocchi del traffico sono inutili e peggiorano la vita delle persone.
Sono d'accordo, ma i provvedimenti dovrebbero essere più incisivi (o addirittura permanenti).
Sarei d'accordo solo se prima venissero potenziati i trasporti pubblici.
Non so.

Mostra i risultati (1697 voti)

Non ci si può aspettare che i prezzi dei viaggi in elicottero siano particolarmente economici, soprattutto durante la fase iniziale: nel corso dei test appena menzionati Uber ha chiesto ai passeggeri cifre comprese tra alcune centinaia e alcune migliaia di dollari.

La diffusione di un servizio di trasporto a bordo di elicotteri potrebbe però favorire la discesa dei prezzi, tanto che in futuro chiamare un elicottero dallo smartphone potrebbe non sembrare tanto stravagante.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Stai per entrare in un sito di home banking (ad esempio, Money Bank). Quale tra questi indirizzi Internet ti sembra sicuro?
http://MoneyBank.com
https://MoneyBank.com
https://MoneyBamk.com
https://MoneyBank.xyz.com
Non uso siti di home banking

Mostra i risultati (3693 voti)
Agosto 2025
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 agosto


web metrics