Un alveare di torri per ripulire l'aria delle città dall'inquinamento

Sarà messo alla prova a Nuova Delhi, la città più inquinata del mondo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-12-2019]

Aura Studio Symbiosis Architects 2

I dati provengono dall'Organizzazione Mondiale della Sanità: tra tutte le città del mondo, Nuova Delhi è quella in cui la qualità dell'aria è la peggiore, tanto che l'inquinamento dell'atmosfera è classificato come quinta causa di morte in India.

Per risolvere il problema gli architetti di Studio Symbiosis hanno progettato Aũra, un progetto composta da una serie di "torri" in grado di depurare l'aria cittadina.

Ogni torre è costituita da due camere: una che «aumenta la velocità relativa dell'aria» e una che «purifica l'aria inquinata prima di soffiarla nuovamente all'esterno ad alta velocità e a bassa temperatura, al fine di creare una differenza di pressione che spinge l'aria calda e inquinata verso la torre», così che il processo possa continuare.

Secondo le stime degli architetti, una torre Aũra alta 18 metri è in grado di ripulire 32 milioni di metri cubi d'aria ogni giorno (circa 1,3 milioni di metri cubi all'ora).

Inoltre, ciascuna torre ospita, sulla propria cima, una sorta di giardino dotato di irrigazione a goccia.

Il progetto complessivo che mira ad aggredire l'inquinamento di Nuova Delhi prevede la costruzione, ai confini della città, di una sorta di anello di torri Aũra alte ciascuna 60 metri: queste serviranno a «bloccare il flusso dell'inquinamento esterno».

Altre torri più piccole, alte 18 metri, saranno posizionate invece in luoghi chiave all'interno della città, finendo con il dare vita a una griglia che si occuperò di purificare l'aria nei confini cittadini.

A tutto ciò si aggiungeranno gli apparecchi Aũra velocity, posizionati sulle auto, e i droni Aũra Falcon che voleranno per la città tenendo sotto controllo i livelli d'inquinamento.

Studio Symbiosis ha sviluppato l'intero progetto, che nel complesso prende il nome di Aũra Hive (Alveare Hive), gratuitamente, in quanto pressato dal serio problema di cui soffre Nuova Delhi. Una volta che si sarà dimostrato efficace potrà però essere esportato in tutto il mondo.

Aura Studio Symbiosis Architects 3
Aura Studio Symbiosis Architects 4
Aura Studio Symbiosis Architects 5
Aura Studio Symbiosis Architects 10

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

:ola: Lo stesso esatto pensiero mio quando l'ho aperta! Leggi tutto
14-12-2019 19:12

{Riflettere}
Non c'è scritto da nessuna parte che la torre del rendering è alta 18 metri. Nel rendering, facendo una proporzione con la figura a fianco della torre, assumendo che sia alta 1,8 m e sia perfettamente a fianco della torre e non più avanti, la torre è alta cira 15m. Guardando i disegni e leggendo... Leggi tutto
10-12-2019 14:56

Si sono fatti fare il sito da un'azienda italiana gli unici siti fatti così li ho visti di aziende italiane... Leggi tutto
8-12-2019 12:32

Cercano di mettersi in mostra con questo, futuristico progetto, che però è completamete irrealizzabile. Hanno accennato a COME, realmente farebbero a purificare l'aria? :?
8-12-2019 12:31

La homepage di Studio Symbiosis presenta una pagina completamente nera, con solo l'icona "scarica flash player" (col caxxo che lo installo). Non hanno neppure previsto due righe di testo, un menu, niente. Se il buon giorno si vede dal mattino.... .
8-12-2019 12:24

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai ricevuto un messaggio da un amico su un social network. Il tuo amico ti invita a fare click su un link e a mettere ''mi piace'' ad alcune foto. Cosa fai?
Certo! Me lo chiede un amico
Gli chiedo di darmi qualche informazione in più sulle foto. Se mi risponde, faccio click sul link
Sposto il messaggio nella cartella spam e blocco il mio amico

Mostra i risultati (1429 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 agosto


web metrics