Scratchgate per iPhone 17 Pro: la scocca in alluminio si graffia. Tutte le debolezze



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-09-2025]

apple iphone 17 pro scratchgate
Immagine: Apple

Il lancio dell'iPhone 17 ha visto nascere una nuova polemica, subito ribattezzata Scratchgate. I primi utenti hanno infatti segnalato una sorprendente particolarità della scocca dei modelli Pro e Pro Max, che sembrano graffiarsi con estrema facilità già dopo poche ore di utilizzo. Le segnalazioni si concentrano soprattutto sulle varianti Deep Blue e Cosmic Orange, dove il contrasto tra la finitura anodizzata e il metallo sottostante rende i segni particolarmente visibili.

Secondo le analisi condotte da esperti come JerryRigEverything, il problema non riguarda la finitura superficiale e non la struttura interna del dispositivo, che si conferma solida e resistente agli urti. L'alluminio anodizzato scelto da Apple per il telaio dei modelli Pro risulta meno resistente ai graffi rispetto al titanio impiegato nelle generazioni precedenti, pur offrendo vantaggi in termini di dissipazione termica e leggerezza. Il processo di anodizzazione applica uno strato colorato che può essere facilmente rimosso da oggetti comuni come chiavi o monete, esponendo il metallo grezzo sottostante.

La questione ha rapidamente assunto una dimensione globale, con segnalazioni provenienti da Stati Uniti, Europa e Asia. In Italia un giornalista ha condiviso immagini di un iPhone 17 Pro Max già rigato dopo poche ore di esposizione in un Apple Store. Alcuni utenti venuti a conoscenza del fenomeno hanno raccontato nel web di aver deciso di annullare gli ordini che avevano piazzato, giudicando inaccettabile un simile difetto su uno smartphone di fascia alta.

L'iPhone Air non soffre dello stesso problema, pur essendo il modello più sottile mai realizzato da Apple. La sua scocca in titanio stampato in 3D si è dimostrata molto più resistente, sia nei test di pressione sia nelle prove di graffiatura. Ciò ha portato alcuni osservatori a ipotizzare che la scelta dell'alluminio per i modelli Pro sia stata dettata da esigenze di bilanciamento termico e di peso, a scapito della durabilità estetica.

Apple non ha ancora rilasciato dichiarazioni ufficiali sul fenomeno. La raccomandazione più diffusa tra gli utenti è quella di installare immediatamente una cover protettiva, soprattutto per le varianti colorate. Alcuni suggeriscono anche l'uso di skin adesive per proteggere le zone più esposte come il bordo del modulo fotografico, che presenta angoli vivi e privi di smussature.

Lo Scratchgate solleva anche qualche interrogativo sul rapporto tra design, materiali e usabilità: per gli utenti, l'estetica è spesso un fattore decisivo quando si tratta di decidere quale prodotto acquistare; ma la la scelta dei materiali non può prescindere dalla loro resistenza nel tempo. Vediamo se Apple minimizzerà o ammetterà l'esistenza del problema, che è estetico e non funzionale, com'era invece l'Antennagate.

Qui sotto, il video pubblicato da JerryRigEverything in merito allo Scratchgate.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica
Apple licenzia il responsabile dell'antennagate

Commenti all'articolo (3)


Avrebbe poco senso comprarli colorati, se vanno coperti subito: come scegliere gli interni di velluto di una macchina per poi mettere i coprisedili già da nuova... Leggi tutto
24-9-2025 11:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale è il motivo principale della tua scelta di cambiare fornitore di ADSL o di fibra ottica?
Maggiore velocità
Tariffe più convenienti
Tv in aggiunta
Telefonia mobile in aggiunta
Altro

Mostra i risultati (1879 voti)
Settembre 2025
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 settembre


web metrics