iPad in Italia, ecco le date e i prezzi

Apple è pronta al lancio internazionale. Disponibile da subito sia la versione Wi-Fi che quella 3G.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-05-2010]

iPad in Italia dal 28 maggio da 499 euro Wi-Fi 3G

Apple è pronta per il lancio internazionale di iPad: dopo lo slittamento annunciato a metà aprile - dovuto alla domanda elevata - da Cupertino arrivano le date ufficiali, e i prezzi.

L'iPad sarà in vendita in Italia - e in altri otto Paesi, ossia Australia, Canada, Francia, Germania, Regno Unito, Spagna e Svizzera - a partire dal 28 maggio; a luglio seguirà poi un ulteriore ampliamento del mercato, che includerà anche Stati come il Belgio, l'Austria e l'Irlanda.

Già da lunedì 10 maggio, però, sarà possibile prenotare il tablet, da subito disponibile in entrambe le versioni, solo Wi-Fi o completa anche di connettività 3G.

I prezzi partiranno da 499 euro per la versione solo Wi-Fi con 16 Gbyte di memoria; quella da 32 Gbyte costerà 599 euro mentre quella da 64 Gbyte arriverà a 699 euro. Gli iPad con anche la connettività 3G, a parità di memoria costeranno 100 euro in più.

Sul successo dell'iPad nessuno ha più dubbi, almeno stando ai numeri degli Stati Uniti e alla conseguente carenza di dispositivi pronti per il lancio internazionale: negli Usa, dove il tablet è in vendita dal 3 aprile, gli esemplari venduti sono già più di un milione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Classico esempio di bisogno indotto... ;) :P
10-5-2010 01:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come ti comporti quando ricevi una "bufala" via email?
A costo di cancellare anche avvisi potenzialmente veri, straccio tutto appena arriva.
Li leggo e inoltro solo quelli che ritengo potenzialmente veri, ma all'atto pratico non me ne curo.
Inoltro quelli veri e ne seguo le indicazioni.
Ma quali bufale? Ho appena vinto 1.000.000 di euro rispondendo a una email.
Io stesso ho messo in circolazione qualche bufala.

Mostra i risultati (3357 voti)
Giugno 2024
2030, Mastercard elimina il numero della carta di credito.
HP, un BIOS difettoso rende inutilizzabili i ProBook
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 giugno


web metrics