Linux Day 2010, eventi in tutta Italia

Più di 100 città ospiteranno le manifestazioni organizzate per la giornata dedicata a Linux e al software libero.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-10-2010]

Linux Day 2010 23 ottobre

Si terrà sabato 23 ottobre il Linux Day 2010, la manifestazione nazionale organizzata e promossa dalla Italian Linux Society (ILS) per promuovere il sistema operativo Linux e più in generale il software libero.

Le varie iniziative, distribuite in 119 città italiane, saranno organizzate e gestite dai LUG (Linux User Group) locali, gruppi di utenti appassionati di Linux, e da altri gruppi e associazioni simili che permetteranno un'estesa diffusione.

Il sistema operativo Linux si è imposto per flessibilità, sicurezza e facilità d'uso presso un sempre crescente numero di utenti privati, commerciali e pubbliche amministrazioni ed è attualmente l'unico sistema operativo per computer in grado di porsi come valida alternativa ai sistemi commerciali, come ad esempio Windows. Tra le novità più recenti l'uscita della versione 10.10 della distribuzione Ubuntu.

Presso i vari eventi sarà possibile ritirare gratuitamente la versione di Linux preferita su CD o DVD, farsi aiutare a installare Linux sul proprio PC e assistere a seminari su Linux e la filosofia del software libero.

Verrà inoltre distribuito il Vademecum per il Software Libero. Tra i software segnalati troviamo il browser Mozilla Firefox, il client di posta elettronica (e molto altro) Thunderbird, il programma di messaggistica istantanea Pidgin, il programma peer to peer Amule, quello per la masterizzazione di Cd e Dvd K3b, il player musicale Amarok, il programma di ritocco fotografico Gimp, e vari altri per ogni esigenza.

Come negli anni precedenti Zeus News seguirà la manifestazione e i vari eventi.

Per poter dare a ciascun evento locale la meritata visibilità, suggeriamo di utilizzare il form dei commenti presente sotto l'articolo a mo' di bacheca elettronica; i commenti inseriti dagli utenti non registrati saranno poi resi visibili dai moderatori del forum mentre la registrazione (gratuita) ai forum rende immediatamente visibile l'intervento.

Sono graditi comunicati scarni, magari corredati di link ai siti di riferimento, da cui ottenere maggiori informazioni. Non dimenticate infine orari e indirizzo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

LinuxDay @ Terni & i tre giorni del pinguino Leggi tutto
19-10-2010 21:03

Linux Day a Trieste Leggi tutto
17-10-2010 15:49

{Michele Bonera}
Linux Day a Brescia Leggi tutto
16-10-2010 19:16

{Maurizio Di Paola}
linux day a como Leggi tutto
16-10-2010 17:24

LinuxDay anche all'IperCOOP del Centro Lame a Bologna Leggi tutto
16-10-2010 13:18

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale di queste affermazioni concordi maggiormente?
Il Governo sta facendo troppo poco per portare la banda larga anche nelle zone più remote.
Il Governo riuscirà a migliorare la diffusione della banda larga.
Il Governo vorrebbe fare di più per la diffusione della banda larga, ma mancano le risorse.
Il Governo non sta facendo abbastanza per reperire risorse per la banda larga.
Al Governo non frega nulla della banda larga a meno che qualche lobby o qualche gruppo finanziario o industriale gliela chieda; a quel punto troverà il modo di mettere una nuova tassa ai pensionati o ai lavoratori dipendenti per reperire i fondi.

Mostra i risultati (3502 voti)
Giugno 2024
2030, Mastercard elimina il numero della carta di credito.
HP, un BIOS difettoso rende inutilizzabili i ProBook
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 giugno


web metrics