E' uscita la versione definitiva di Ubuntu 10.10

Si chiama Maverick Meerkat l'ultima creatura di Canonical. E' scaricabile in 37 lingue in versione desktop, server e netbook.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-10-2010]

lm

In perfetto orario (è disponibile da ieri) arriva la distribuzione Ubuntu Linux di Canonical, sia a 32 che a 64 bit, in versione per desktop, per server e per netbook; si appoggia preferibilmente su Gnome 2.31 anche se non resteranno delusi i sostenitori di KDE, né coloro ai quali occorre invece una versione grafica più leggera.

Il kernel è il 2.6.35-19.28 e presenta una nuova schermata di start up, nuovi temi, sfondi e salvaschermo, mentre cambia il software di gestione foto (Shotwell) e Gwibber si prone come interlocutore diretto con Twitter e Facebook.

Seguendo l'andamento generale, Ubuntu Software Center permette l'acquisto di applicazioni particolari, mentre Ubuntu One accresce la propria interoperabilità con le applicazioni pensate per iPhone e Android, che possono anche essere pagate tramite il servizio Ubuntu One Mobile.

Infine un'attenzione particolare sembra essere rivolta ai netbook, che avranno un'interfaccia dedicata chiamata Unity che godrà della tecnologia multitouch a favore della ridotta ampiezza dello schermo e della tastiera.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 17)

se parli photoshop è abbastanza ovvio: è un programma che usano i grafici, che storicamente s'è sempre accoppiato a Mac OS: la comunità open funziona per il software "di massa". Leggi tutto
17-10-2010 22:14

A parte che intendevo "distro" e non "distra" è chiaro che neppure windows o osx o qualunque altra cosa. E' pure vero che io come molti altri ho avuto meno problemi su certi hardware quando li dovevo fare andare su linux che su windows ma questo non fa statistica perchè sui desktop linux non è diffuso e i driver non... Leggi tutto
17-10-2010 19:44

Nessuna. Neppure Windows. Leggi tutto
17-10-2010 19:03

Purtroppo sia etabeta che slarz hanno ragione. Non esiste nessuna distra che out of the box funga sempre e comunque su tutto l'hardware esistente (sia per il solito problema dei driver sia per le impostazioni e i moduli del kernel che ogni distro imposta come base standard). Io penso che in molti casi il pinguino possa sostituire in... Leggi tutto
17-10-2010 18:54

sono molto restio a credere che pclinuxos[/url] sia la distribuzione perfetta, come non credo lo sia [url=http://forum.zeusnews.com/link/56343]mandriva, senza contare che per quel poco che ho provato mandriva tanto valeva usare windows, viste le scarse prestazioni. aggiungo poi che quanto a riconoscimento hardware non ho più problemi da... Leggi tutto
15-10-2010 15:03

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, come bisogna definire chi commette intrusioni informatiche?
un hacker
un cracker
un grissino

Mostra i risultati (5145 voti)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 settembre


web metrics