Telecom, Patuano annuncia la societarizzazione dei call center

Ennesima svolta della ristrutturazione: sorgerà una newco che gestirà i servizi di call center.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-02-2015]

call center

Dopo aver comunicato a fine dicembre l'unificazione dei call center e della rete, il vertice di Telecom Italia modifica ancora la sua impostazione.

Patuano è tornato dalla missione in Brasile in cui ha deciso di non vendere più la consociata Tim brasiliana; ora ha comunicato ufficialmente alle segreterie di Cgil, Cisl_e Uil del settore che Telecom Italia provvederà in un tempo presumibile di due mesi a costituire una newco che gestirà tutte le attività di customer service come 119, 187, e 191, oltre alle attività di document management, trasfendovi il relativo personale.

Il modello sarebbe quello di Telecom Italia Information Technology, sorta per gestire le attività informatiche, i cui dipendenti hanno mantenuto il contratto di settore e aziendale, con il relativo trattamento economico e normativo.

Le circa 40 sedi di cui era già prevista la chiusura in tutta Italia saranno chiuse prima della nascita della newco. Il personale che non volesse trasferirsi dovrebbe poter optare per il telelavoro domiciliare, se l'azienda non ritornerà sugli impegni già assunti.

Il capoazienda della nuova azienda TICS (Telecom Italia Learning Services) potrebbe essere Paolo Tazzioli, attuale responsabile della struttura interna.

Sondaggio
Con quale di queste affermazioni concordi maggiormente?
Il Governo sta facendo troppo poco per portare la banda larga anche nelle zone pił remote.
Il Governo riuscirą a migliorare la diffusione della banda larga.
Il Governo vorrebbe fare di pił per la diffusione della banda larga, ma mancano le risorse.
Il Governo non sta facendo abbastanza per reperire risorse per la banda larga.
Al Governo non frega nulla della banda larga a meno che qualche lobby o qualche gruppo finanziario o industriale gliela chieda; a quel punto troverą il modo di mettere una nuova tassa ai pensionati o ai lavoratori dipendenti per reperire i fondi.

Mostra i risultati (3502 voti)
Leggi i commenti (10)

Telecom Italia nei giorni scorsi ha comunicato che intende procedere a nuove assunzioni, ma non ha specificato in quali regioni.

È possibile che nelle prossime settimane i sindacati organizzino anche a livello locale delle agitazioni per scongiurare la chiusura delle sedi. Contro la societarizzazione si sono già espressi i sindacati Snater, Flmu-Cobas e Cub e alcune strutture regionali dell'Slc-Cgil.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (2)


{Pierluigi}
Brava Telecom, altri licenziamenti ??
8-2-2015 12:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono i benefici maggiori che deriverebbero da una politica e una pubblica amministrazione pił aperta e trasparente ai cittadini?
I giornalisti potrebbero informarsi pił facilmente sulle attivitą di politici e amministratori e l'informazione al pubblico sarebbe pił ampia e dettagliata.
Politici e amministratori renderebbero maggiormente conto ai cittadini del loro operato.
La qualitą dei servizi in generale migliorerebbe.
L'opinione pubblica avrebbe pił peso nelle decisioni amministrative e politiche.
In generale i nostri rappresentanti avrebbero elementi per prendere decisioni pił appropriate.

Mostra i risultati (943 voti)
Giugno 2024
2030, Mastercard elimina il numero della carta di credito.
HP, un BIOS difettoso rende inutilizzabili i ProBook
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 giugno


web metrics