Paramount lascia Hd-Dvd per Blu-Ray, anzi no

Secondo un'indiscrezione del Financial Times, a breve distanza dall'annuncio della Warner anche la Paramount decide di intraprendere la medesima strada. Ma dalla Paramount arriva la smentita.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-01-2008]

Logo Hd-Dvd

Sembra davvero di sentire rintocchi funebri risuonare per il formato Hd-Dvd. Dopo la defezione di Warner Bros, anche Paramount abbandona il formato di Toshiba per unirsi al gruppo dei sostenitori del Blu-Ray.

Nonostante Paramount avesse recentemente sottoscritto un accordo per il sostegno a Hd-Dvd, l'abbandono sarebbe permesso da una clausola contentuta nel contratto stesso, dicono alcuni. La clausola in questione prevederebbe proprio lo scenario che si è verificato: qualora la Warner passasse al Blu-Ray Disc (BD), anche Paramount avrebbe potuto seguirla.

Inoltre si vocifera che anche Dreamworks, la società che ha creato Shrek e che a Paramount è vicina, potrebbe passare a sostenere il formato di Sony, avendo firmato lo stesso accordo della controllata di Viacom.

A questo punto dietro ai Blu-Ray Disc ci sono nomi quali Walt Disney, 20th Century Fox, Metro-Goldwyn-Mayer, e ora Viacom.

Sebbene Toshiba sostenga che il proprio formato non sia ancora morto, viene da chiedersi perché mai il suo futuro non dovrebbe essere lo stesso del vecchio Betamax.

Aggiornamento - 9 gennaio ore 14

In una nota, Paramount ha smentito di voler abbandonare il formato HD-Dvd: almeno per ora, continueranno a supportare entrambi i formati.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Aggiornamento - Paramount ha smentito di voler abbandonare il formato HD-Dvd: almeno per ora, continueranno a supportare entrambi i formati. Non è detto che la guerra dei formati sia già chiusa.
9-1-2008 15:25

Fùssete che fusse perché col BR risulterà più difficile superare lo sbarramento del DRM? Guarda caso la scelta è stata fatta solo da chi ha più interesse a tutelare i propri utili piuttosto che far scendere i costi, di fronte ad una sostanziale parità di resa tra i due sistemi.
9-1-2008 11:03

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi trucchi per risparmiare benzina ti sembra più efficace?
Rimuovere i box portapacchi dal tetto quando non utilizzati.
Cercare le stazioni di servizio con i prezzi più bassi.
Controllare almeno una volta al mese la pressione delle gomme.
Eliminare oggetti inutili e pesanti dal bagagliaio.
Non superare i limiti di velocità.
Utilizzare la funzione "percorso più economico" dei navigatori.
Non adottare uno stile di guida aggressivo.
Non lasciare il condizionatore sempre acceso, indipendentemente dalla temperatura esterna.

Mostra i risultati (3119 voti)
Giugno 2024
2030, Mastercard elimina il numero della carta di credito.
HP, un BIOS difettoso rende inutilizzabili i ProBook
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 giugno


web metrics