Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1770

Hot!

News - Il governo e la Regione Piemonte chiedono maggiori garanzie per l'occupazione. Ma Telecom Italia ha confermato che venderà.
di Pier Luigi Tolardo, 07-08-2011
Hot! firefox

Flash - Mozilla non va in vacanza: poco dopo Ferragosto è atteso il rilascio della main release. (29 commenti)
04-08-2011
Hot!

Antibufala - Bambini finti abbandonati nelle auto e uova sul parabrezza: i (presunti) trucchi dei criminali. (14 commenti)
di Paolo Attivissimo, 04-08-2011
Hot! Buffalo Airstation HP N450

Maipiusenza - Buffalo Technology presenta un router Wi-Fi che raggiunge i 450 Mbps.
06-08-2011
Registro opposizioni chiamate indesiderate Hot!

News - Tra gli obiettivi, far rispettare il Registro delle opposizioni. Nel primo semestre dell'anno, sanzioni amministrative per 1 milione e 160 mila euro. (12 commenti)
06-08-2011
Hot! Foto via Fotolia

Segnalazioni - Da un'indagine risulta che anche in vacanza si preferisce restare sempre "in linea". Circa il 64% degli italiani non rinuncia al telefono cellulare/smartphone. (10 commenti)
06-08-2011
sicurezza pc vacanza antivirus Hot!

Sicurezza - Le misure da adottare per limitare i rischi e trascorrere le vacanze in sicurezza e serenità. Attenzione e prudenza soprattutto per chi si connette nei social network. (2 commenti)
05-08-2011
Hot! localizzazione veicoli aziendali

News - I dati relativi alla velocità dei veicoli dovranno essere resi anonimi. Non trattabili i dati relativi ai giri del motore e alla frenata, perché suscettibili di controllo sulla condotta di guida del conducente. (4 commenti)
07-08-2011
Sondaggio
Vuoi effettuare un acquisto online. Il sistema di pagamento richiede l'inserimento dei dati della carta di credito. Quali precauzioni prendi affinché sia una transazione sicura?
Nessuna precauzione. I siti Internet delle grandi compagnie sono ben protetti
Inserisco tutti i dati della carta utilizzando la tastiera virtuale
Digito e poi cancello i dati della carta più volte così il virus si confonde
Aumento il livello di protezione dell'antivirus
Utilizzo la modalità di navigazione in incognito del browser
Uso un proxy anonimo
Controllo di aver digitato il sito Internet correttamente e se si tratta del sito giusto

Mostra i risultati (1718 voti)
Leggi i commenti (16)
Novembre 2025
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 novembre

web metrics