Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1770

Hot!

News - Il governo e la Regione Piemonte chiedono maggiori garanzie per l'occupazione. Ma Telecom Italia ha confermato che venderà.
di Pier Luigi Tolardo, 07-08-2011
Hot! firefox

Flash - Mozilla non va in vacanza: poco dopo Ferragosto è atteso il rilascio della main release. (29 commenti)
04-08-2011
Hot!

Antibufala - Bambini finti abbandonati nelle auto e uova sul parabrezza: i (presunti) trucchi dei criminali. (14 commenti)
di Paolo Attivissimo, 04-08-2011
Hot! Buffalo Airstation HP N450

Maipiusenza - Buffalo Technology presenta un router Wi-Fi che raggiunge i 450 Mbps.
06-08-2011
Registro opposizioni chiamate indesiderate Hot!

News - Tra gli obiettivi, far rispettare il Registro delle opposizioni. Nel primo semestre dell'anno, sanzioni amministrative per 1 milione e 160 mila euro. (12 commenti)
06-08-2011
Hot! Foto via Fotolia

Segnalazioni - Da un'indagine risulta che anche in vacanza si preferisce restare sempre "in linea". Circa il 64% degli italiani non rinuncia al telefono cellulare/smartphone. (10 commenti)
06-08-2011
sicurezza pc vacanza antivirus Hot!

Sicurezza - Le misure da adottare per limitare i rischi e trascorrere le vacanze in sicurezza e serenità. Attenzione e prudenza soprattutto per chi si connette nei social network. (2 commenti)
05-08-2011
Hot! localizzazione veicoli aziendali

News - I dati relativi alla velocità dei veicoli dovranno essere resi anonimi. Non trattabili i dati relativi ai giri del motore e alla frenata, perché suscettibili di controllo sulla condotta di guida del conducente. (4 commenti)
07-08-2011
Sondaggio
Negli ultimi 12 mesi hai danneggiato accidentalmente un oggetto tecnologico portatile? (per esempio smartphone, fotocamera, notebook, tablet, ebook reader)
Sì, mi è caduto a terra.
Sì, mi è caduto in acqua (o ci ho versato dei liquidi).
Sì, ci ho lasciato giocare un bambino.
Sì, mi ci sono seduto sopra.
Sì, mentre lo lanciavo a un amico (o sulla scrivania).
No.

Mostra i risultati (2583 voti)
Leggi i commenti (12)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre

web metrics