Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1774

Enough Already zittire televisione Arduino Hot!

Maipiusenza - Un kit di hardware e software open source realizza quello che per molti è un sogno: poter zittire automaticamente un personaggio sgradito quando appare in Tv. (10 commenti)
19-08-2011
Hot! Craccata crittografia AES

Sicurezza - Tre ricercatori russi scoprono nuovi limiti nel diffuso standard. (8 commenti)
19-08-2011
HP taglia PC tablet smartphone WebOS Apotheker Hot!

News - L'azienda interromperà lo sviluppo di smartphone e tablet, e si prepara ad abbandonare anche il settore dei personal computer. (2 commenti)
19-08-2011
Hot! Google Street View Rio delle Amazzoni

Segnalazioni - Una visita virtuale al fiume sudamericano, direttamente dal browser.
20-08-2011
Biodiesel alligatori americani Hot!

News - Invece di essere buttato, il grasso può trasformarsi in una sorgente di biocarburante a costi contenuti. (12 commenti)
20-08-2011
Hot!

Segnalazioni - Da alcuni giorni trovo sul desktop dei file di testo con dei messaggi da un fantomatico Me Lost in Time, che sembrano provenire dal nulla. (59 commenti)
di Veleno Romano, 21-08-2011
Sondaggio
Worm, virus, trojan horse, spyware, rootkit, dialer, hijacker. Chi li produce?
Smanettoni che vogliono provare la loro abilità
Pirati informatici professionisti con lo scopo di trarne profitto
Gli stessi che poi fanno gli antivirus
Gruppi con finalità politiche di destabilizzazione

Mostra i risultati (5503 voti)
Leggi i commenti (25)
Novembre 2025
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 23 novembre

web metrics