Craccata la cifratura AES con una tecnica 5 volte più veloce

Tre ricercatori russi scoprono nuovi limiti nel diffuso standard.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-08-2011]

Craccata crittografia AES

Un gruppo di ricercatori ha presentato alla conferenza Crypto 2011, che si sta svolgendo in California, un sistema per craccare la cifratura AES che è da tre a cinque volte più veloce di quanto fosse prima possibile.

AES (Advanced Encryption Standard) è un sistema di cifratura largamente usato grazie all'elevata sicurezza che offre.

Andrey Bogdanov, Dmitry Khovratovich e Christian Rechberger sono riusciti a ridurre il tempo necessario a superare le difese di AES; il problema è che dal punto di vista pratico, come ammette Bogdanov stesso, «non siamo nemmeno vicino a forzare AES, al momento».

Il perché è presto detto: sebbene calati, i tempi per la forzatura restano troppo lunghi per avere un'utilità pratica; recuperare una chiave robusta richiederebbe comunque alcuni miliardi di anni.

Ciò che è maggiormente interessante del lavoro dei tre ricercatori è la possibilità di utilizzare questa tipologia di attacco indipendentemente dalla chiave, sia essa a 128, a 192 o a 256 bit.

In ogni caso, come spiega Bogdanov stesso, «con un milione di milioni di macchine, ciascuna capace di testare un miliardo di chiavi al secondo, ci vorrebbero più di 2 miliardi di anni per ricavare una chiave AES-128».

È stato comunque fatto un passo avanti nel comprendere «la struttura interna di AES: i nostri risultati indicano alcuni limiti nel design di AES».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

{zazzà}
@freemind questo perché gli algoritmi asimmetrici per loro struttura devono fornire una chiave pubblica la quale contiene elementi per calcolare la chiave privata, sebbene sia un calcolo non attuabile in tempi umani, mentre gli algoritmi simmetrici richiedono per foza un attacco bruteforce Comunque il dover usare chiavi 4 volte... Leggi tutto
27-11-2017 18:41

Devi per forza usare una chiave "lunga" (anche se lungo non è esatto ma rende il concetto) per essere sicuro in una simmetrica rispetto l'asimmetrica. Ciao Leggi tutto
22-8-2011 21:08

40 anni sono pochi in certi casi quindi non sarebbe bello se si riuscisse a forzare un sistema in questo tempo (anche se i costi fossero elevatissimi). Ma dato che di anni ne servono ancora un bel po', stiam tranquilli... E' interessante notare che una chiave a 128 bit in un sistema a cifratura simmetrica sia considerata lunga mentre... Leggi tutto
22-8-2011 19:32

Direi che se con questo metodo 5 volte più veloce del precedente: Si può stare tranquilli ancora per un pò... :wink: Leggi tutto
22-8-2011 19:11

Bé anche 40 anni di tentativi sarebbe una bella impresa. Scommetto che i soldi spesi in 40anni (con il rischio che poi cambino sistema) non ripagherebbe nessun delinquente. Ciao Leggi tutto
21-8-2011 16:50

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Stai creando un nuovo account su un sito. Come sarà la tua password?
Ho una sola password per tutti i miei account
Ho varie password che uso a rotazione quando devo creare un nuovo account
Ho un template per le password che modifico per ogni account
Creo una nuova password, assicurandomi che sia robusta

Mostra i risultati (1804 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 novembre


web metrics