Biodiesel dal grasso degli alligatori

Invece di essere buttato, il grasso può trasformarsi in una sorgente di biocarburante a costi contenuti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-08-2011]

Biodiesel alligatori americani

Se del maiale non si butta via niente, dell'alligatore si può recuperare più di quanto oggigiorno si faccia.

Secondo alcuni ricercatori dell'Università della Louisiana (USA), il grasso di alligatore può essere una buona sorgente, se accuratamente trattato, di biodiesel.

Ogni anno, le aziende americane che utilizzano la pelle e la carne degli alligatori getta via quasi 7.000 tonnellate di grasso.

I ricercatori hanno scoperto che è possibile convertire tutto questo spreco in una risorsa: funziona infatti molto meglio del lardo di altri animali se utilizzato per la produzione di biodiesel.

Secondo la ricerca sarebbe dunque possibile produrre più di 4,5 milioni di litri di biodiesel, e il carburante così ottenuto potrebbe costare circa 2,40 dollari al gallone, ossia circa 0,50 euro al litro.

Il biodiesel proveniente dagli alligatori costituirebbe soltanto una frazione di quello prodotto a partire dall'olio di soia, ma permetterebbe di utilizzare una risorsa che altrimenti sarebbe comunque gettata.

Gli alligatori americani - precisa la ricerca - a differenza dei coccodrilli non sono una specie in pericolo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

:roll: :sbav: :rubbing: Qui le risposte alle leggende metropolitane Ciao Leggi tutto
22-8-2011 15:03

con la ASPO ho avuto anche dei contatti... memorabili i loro interventi che furono cancellati dalla moderazione sull'obbiettivissimo :D :D "forum nucleare".... sui costi: non so... la Tesla x adesso fa fuoriserie.... evidentemente pensa di non essere competitiva sulle citycar.... ma aspettiamo con fiducia... io spero che la... Leggi tutto
22-8-2011 12:55

Dove scoprirai che quella è purtroppo propaganda che ci propinano. Per il prezzo delle auto elettriche devo ripetermi che essendo proprio di bassa produzione che costano tanto oltre che ci lucrano sopra e cercano di farle "vedere male". Poi la futurologia è un arte inesatta e dunque potresti avere ragione te. Ma sono... Leggi tutto
22-8-2011 12:50

ottimo intervento e grazie del link! e bisogna che ti legga più spesso.. sull'idrogeno, chiarito come dici te che non è una fonte di energia ma un mezzo per accumularla (cosa che mi sembra sia nota a me a te e pochi altri, non alla pubblica opinione) sono meno pessimista di te. sono d'accordissimo comunque che la sua applicaizone ai... Leggi tutto
22-8-2011 12:23

Veramente erano importatori!!! Ed il costo del gas aumentava di giorno in giorno. Poi la tecnica di frammentare rocce che contenevano gas diventò più economica unito all'alto prezzo del gas. Ma quanto gas esiste intrappolato nelle rocce??? Fin ora i mega-giacimenti da tonnellate si sono rivelati molto minori delle aspettative e sono... Leggi tutto
22-8-2011 11:58

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la cifra complessiva che spendi ogni mese per il tuo smartphone? Comprende tutto: telefonate, piano dati, Sms, rata telefono e via dicendo.
Sotto i 10 euro
Tra i 10 e i 20 euro
Tra i 20 e i 30 euro
Tra i 30 e i 50 euro
Tra i 50 e i 100 euro
Oltre i 100 euro
Non ne ho idea

Mostra i risultati (5603 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 agosto


web metrics