Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2154

banda larga asstel veti anci anas Hot!

News - I veti dell'Anas e dell'Associazione dei Comuni ritardano gli scavi per la banda larga. (7 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 02-05-2013
Hot! lg lavatrice senz'acqua

Maipiusenza - L'apparecchio rende puliti i vestiti senza usare nemmeno una goccia d'acqua. (8 commenti)
02-05-2013
evernote tablet

News - Il CEO dell'azienda annuncia prodotti costruiti appositamente per adoperare al meglio la famosa suite.
03-05-2013
Hot! internet cabernet

Editoriale - La nuova presidente della Camera chiede un giro di vite contro la violenza sul web ma c'è il rischio di una deriva autoritaria. (27 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 03-05-2013
bittorrent sync alpha pubblica Hot!

News - Il servizio di sincronizzazione senza limiti di dimensioni o spazio inizia la fase Alpha pubblica: tutti possono provarlo. (5 commenti)
03-05-2013
Hot! tomtom gps runner multisport

Maipiusenza - Pensati per chi ama fare sport, funzionano anche al chiuso e fungono da cardiofrequenzimetro. (2 commenti)
03-05-2013

Segnalazioni - Slot machine e casino online registrano un aumento esponenziale dei giocatori.
02-05-2013
Hot! attacchi DDoS triplicati 2012

Sicurezza - Il 41% degli attacchi ha origine nel Paese asiatico. (7 commenti)
02-05-2013
cat asleep with tongue out 066 Hot!

Editoriale - La democrazia diretta digitale rischia di essere lo strumento perfetto per la dittatura e la manipolazione. (27 commenti)
di Paolo Attivissimo, 03-05-2013
Sondaggio
Se fossi il passeggero in un'auto il cui conducente sta leggendo o inviando un Sms, protesteresti?
Sì, ma solo se sono in confidenza con l'autista. E comunque non mi sentirei molto tranquillo.
Sì, per la sicurezza di tutti.
No, se lo fa in un rettilineo o comunque in condizioni di sicurezza.
No, se il conducente è attento: non c'è motivo di protestare.
No, se sta solo leggendo. Sì, se sta inviando un messaggio.

Mostra i risultati (2590 voti)
Leggi i commenti (15)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre

web metrics