Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2479

tor Hot!

News - Nessuno è davvero anonimo. (5 commenti)
24-11-2014
Hot! arcobaleno aereo

Antibufala - Il caso della donna che sostiene di aver sorvolato l'arcobaleno ha tutta un'altra spiegazione. (9 commenti)
23-11-2014
e sigaretta malware usb Hot!

Sicurezza - Anche le e-cig possono essere affette da virus e trojan. (16 commenti)
25-11-2014
Hot! anteprima

Segnalazioni - Le principali app di messaggistica si piazzano decisamente maluccio in merito alla sicurezza. (1 commento)
di Paolo Attivissimo, 24-11-2014
android lollipop smart lock Hot!

News - Il servizio per non bloccare lo smartphone a casa. (2 commenti)
23-11-2014
Hot! amazon travel

News - Da gennaio 2015 Amazon Travel permetterà di riservare le stanze negli hotel. (2 commenti)
24-11-2014
flux 3d printer Hot!

Maipiusenza - Stampa, incide e scansiona gli oggetti per crearne copie fedeli. (5 commenti)
25-11-2014
Hot! webcam
Il sito dei guardoni. (10 commenti)
di Paolo Attivissimo, 23-11-2014
Sondaggio
Qual è l'affidabilità dell'informazione su internet?
La rete è piena di giornalisti non professionisti che scrivono per lo più sulla base del sentito dire, senza una reale verifica dei dati.
Può andar bene per farsi un'idea velocemente, ma è carente se dall'informazione si vuole approfondimento e commento.
L'informazione reperibile in rete è del tutto paragonabile per contenuti e affidabilità a quella dei media tradizionali.
La qualità dell'informazione su internet è certamente più varia di quella offerta dai media tradizionali, ma sapendo scegliere siti e fonti giuste può essere superiore.
Internet è l'ultima frontiera dell'informazione libera e non irreggimentata.

Mostra i risultati (3370 voti)
Leggi i commenti (6)
Settembre 2023
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
X (ex Twitter), anni di contenuti spariti nel nulla
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Da Microsoft uno strumento che attiva le funzioni nascoste di Windows 11
Canone TV, dalla bolletta della luce ai telefonini?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 21 settembre

web metrics