Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 611

Parte della schermata Hot!

News - Da oggi è disponibile (in versione beta) il motore di ricerca per contenuti Creative Commons. La rivoluzione digitale ha inizio.
di Michele Bottari, 25-03-2005
Hot! [immagine di eurobanconote]

Antibufala - Utenti di aste online gabbati da truffatori che mandano più del pattuito. Colpito anche il commercio in Rete (12 commenti)
di Paolo Attivissimo, 24-03-2005
Hot!

News - Il gestore Umts 3 dona 10 videofonini all'ospedale Regina Margherita perchè i bambini, durante il ricovero, siano sempre in contatto con i genitori.
di Pier Luigi Tolardo, 24-03-2005
Hot!

Sondaggi - Clonazione terapeutica e accanimento terapeutico: sono opposti estremismi? Due post sfacciatamente elettoralistici: perché? Storace l'hacker, dall'inchiesta all'ammissione. I cinesi oltre ai rubinetti clonano anche il sito delle rubinetterie. Al diavolo anche Fazio, Costanzo e Tronchetti Provera. Il blog di nudi all'insegna della parità.
di Elena Luviè, 24-03-2005
Sondaggio
Come proteggi il tuo computer?
Proteggere? Dai ladri, forse?
Ogni tanto utilizzo un antivirus online.
Ho un antivirus e tengo aggiornato il sistema operativo.
Ho antivirus, firewall, antispyware, parental control e ogni sorta di protezione.
Utilizzo Linux.
L'unico computer sicuro è un computer offline.

Mostra i risultati (5916 voti)
Leggi i commenti (49)
Ottobre 2025
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 ottobre

web metrics