Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 925

Luciana Litizzetto nel nuovo spot di 3 Hot!

News - Il gestore mobile 3 lancia una nuova tariffa, tra le più convenienti sul mercato. Brutte notizie per chi usa l'autoricarica, che verrà brutalmente dimezzata. (9 commenti)
30-05-2007
Hot! amo

Sicurezza - La nuova ondata di phishing targata Poste Italiane punta sul miraggio di facili guadagni in rete. (8 commenti)
di Veronica Ciarumbello, 31-05-2007
Il popolare comico Hot!

Segnalazioni - Il comico raccoglie una serie di testimonianze dall'Italia precaria in un libro autoprodotto, disponibile gratuitamente on line. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 31-05-2007
Hot! wall

News - Con l'acquisizione di GreenBorder, la casa di Mountain View si prepara a contrastare codici malevoli per gli utenti di Google Apps, la suite per l'ufficio online.
di Dodi Casella, 30-05-2007
dia lisi Hot!

Editoriale - Una donna morente decide di donare un rene a un concorrente del reality show. Berlusconi ha il potere di fermare la trasmissione: lo farà? (16 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 30-05-2007
Sondaggio
Come vedi il futuro dell'umanità, in ambito scientifico?
Il futuro è nella condivisione delle conoscenze. L'arroganza delle multinazionali nei confronti della proprietà intellettuale è solo il canto del cigno: infatti grazie alle tecnologie il sapere non potrà più essere detenuto da pochi potenti.
Per tutelare ricerche che richiedono investimenti cospicui, la proprietà intellettuale è uno strumento equo e ragionevole. Lo strapotere attuale della grande industria va solo limitato nel tempo ed emendato dagli aspetti più truci.
Lo scenario più probabile è un doppio binario tra scienza proprietaria e open source. La prima coprirà i settori che richiedono investimenti a lungo termine, la seconda quelli in cui la cooperazione raggiunge i risultati migliori.
Il potere si concentra dove c'è il denaro. Volenti, o nolenti, i big dell'economia mondiale si accaparreranno tutte le fonti di conoscenza, e sapranno farle fruttare a dovere, per il bene dell'umanità.

Mostra i risultati (1613 voti)
Leggi i commenti (6)
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 settembre

web metrics