Il reality che regala un rene

Una donna morente decide di donare un rene a un concorrente del reality show. Berlusconi ha il potere di fermare la trasmissione: lo farà?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-05-2007]

dia lisi

Da qualche settimana l'azionista di maggioranza di Endemol, una delle più grandi multinazionali del mondo, specializzata nella produzione di trasmissioni televisive di grande successo anche in Italia, dal Grande Fratello ai "pacchi degli affari", è Silvio Berlusconi.

Berlusconi non gestisce Mediaset, azionista di Endemol, l'ha detto tante volte; tuttavia non se ne disinteressa completamente, come ha dimostrato nella vicenda Telecom Italia, né vuole rinunciare alla proprietà o affidarla a un "fondo cieco" gestito da un amministratore indipendente come vorrebbe la proposta di legge Gentiloni, né accetta di essere danneggiato da eventuali decurtazioni del volume pubblicitario che la stessa proposta governativa prevede. Gestiscono per lui Mediaset il fido Fedele Confalonieri e i figli Marina e Piersilvio, con compiti operativi.

Endemol ha realizzato un nuovo reality proprio nella sua nazione d'origine, l'Olanda. Sulla tv BNN lancia il Grande donatore-show. Una malata terminale deciderà a chi dare il suo organo.

In De Grote Donorshow il prossimo venerdì (1 giugno) "la 37enne Lisa dovrà decidere a chi dei tre candidati dare il suo organo", ha comunicato l'emittente BNN. In pratica, il pubblico da casa indicherà alla malata terminale (attraverso un Sms) quale candidato potrà beneficiare del suo rene; un rene che potrebbe risultare incompatibile o rovinato irremediabilmente dal cancro.

Come si vede, non ci si ferma davanti a nulla: né al dolore e alla morte della malata terminale, né al dolore e alla sofferenza di migliaia di candidati a una donazione oltre a quelli coinvolti, né al rispetto della malattia, della morte, della solidarietà sottese alla donazione. E' l'audience al di là del bene e del male, di Dio e della scienza: l'audience diventa essa stessa Dio e scienza, vita e morte.

Il ministro olandese della cultura si è detto indignato ma impotente - perché privo di mezzi giuridici - per bloccare la trasmissione. L'unico che potrebbe bloccare la messa in onda del reality è l'azionista di maggioranza di Endemol o il suo migliore amico o i suoi figli, comunque sempre lui: Silvio Berlusconi.

Berlusconi, che ha partecipato qualche sabato fa al Family Day in nome dei valori della sacralità della famiglia e del cattolicesimo, non dovrebbe avere esitazioni, anche se costassero un contratto stracciato e qualche penale. Ma lo farà? No, non lo farà, perché anche Berlusconi è al di là del bene e del male, Berlusconi é Berlusconi e basta!

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 16)

Vergogna!
4-6-2007 21:52

mi associo: la faccenda viene liquidata in due secondi nascondendosi dietro allo slogan è una bufala. l'esistenza di questa trasmissione di dubbio gusto non lo è, purtroppo. Leggi tutto
4-6-2007 13:44

{ice}
e in Italia ci scandalizziamo x l'eutanasia Leggi tutto
4-6-2007 13:10

{MAxxxx}
MENOMALE.. Leggi tutto
2-6-2007 21:34

Già, già... E mi chiedo che cosa diremmo se Berlusconi non fosse anche un politico ma solo un semplice imprenditore. Chi mai lo criticherebbe o troverebbe scuse per addossargli le sue responsabilità presenti o future? (esistono anche quelle) Vedo sempre più spesso sfuttare ogni possibile pretesto per difendere gli interessi di un uomo e... Leggi tutto
2-6-2007 20:25

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Dicono che il software è la parte del computer contro la quale è possibile solo imprecare, l'hardware è quella che si può anche prendere a calci. Quale hai preso a calci più frequentemente?
Case e alimentatore
Scheda madre
Processore o CPU
Schede video e audio
Hard disk
Lettori Cd / Dvd
Monitor
Stampanti e scanner
Tastiera e mouse

Mostra i risultati (1677 voti)
Luglio 2025
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 luglio


web metrics