Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Download

download zeusnews Hot!
Il gioco è ancora più emozionante e realistico con i comandi touch intuitivi. (1 commento)
di Alessandro Greco
Hot! download zeusnews
Una panoramica sulle ultime notizie che riguardano Bergoglio. (3 commenti)
di Alessandro Greco
download zeusnews Hot!
All'aperto come in palestra consente di monitorare le proprie attività sportive e di condividerle sui social network. (3 commenti)
di Alessandro Greco
Hot! HomeStyler
E' l'app ideale per riprogettare la propria casa.
di Alessandro Greco
download zeusnews Hot!
Un'applicazione rimpiazza il tassametro e permette di calcolare i costi del taxi. (8 commenti)
di Raffaello De Masi
Hot! download
Generatore di indici Html a partire da una directory prescelta.
di Riccardo Valerio
download Hot!
Utility per i font True Type.
di Riccardo Valerio
Hot! download
Una minuscola utility per il seriale di Windows e di Office. (3 commenti)
di Riccardo Valerio
CDBurnerXP Hot!
Utility per la masterizzazione. (3 commenti)
di Riccardo Valerio
Hot! download
Nato per il backup dei propri Dvd, è in grado di superare agevolmente qualsiasi protezione. (9 commenti)
di Veronica Ciarumbello
download Hot!
Un software per sbloccare i file in uso da processi non meglio identificati. (3 commenti)
di Veronica Ciarumbello
Hot! download
Una stampante virtuale che genera Pdf senza alcuna scritta aggiuntiva. (6 commenti)
di Veronica Ciarumbello

Pagine: « Precedente 3 4 5 6 7 8 9 Successiva »

Sondaggio
Quali sono i rischi maggiori del cloud computing?
Distributed Denial of Service (DDoS): cresce l'impatto dei tempi di indisponibilità di un sito web, che possono costare perdite di milioni di euro in termini di introiti, produttività e immagine aziendale.
Frode: perpetrata da malintenzionati con l'obiettivo di trafugare i dati di un sito e creare storefront illegittimi, o da truffatori che intendono impadronirsi di numeri di carte di credito, la frode tende a colpire - prima o poi - tutte le aziende.
Violazione dei dati: le aziende tendono a consolidare i dati nelle applicazioni web (dati delle carte di credito ma anche di intellectual property, ad esempio); gli attacchi informatici bersagliano i siti e le infrastrutture che le supportano.
Malware del desktop: un malintenzionato riesce ad accedere a un desktop aziendale, approfittandone per attaccare i fornitori o le risorse interne o per visualizzare dati protetti. Come il trojan Zeus, che prende il controllo del browser dell'utente.
Tecnologie dirompenti: pur non essendo minacce nel senso stretto del termine, tecnologie come le applicazioni mobile e il trend del BYOD (bring-your-own-device) stanno cambiando le regole a cui le aziende si sono attenute sino a oggi.

Mostra i risultati (1422 voti)
Leggi i commenti (6)
Novembre 2025
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 novembre

web metrics