DVD Shrink

Nato per il backup dei propri Dvd, è in grado di superare agevolmente qualsiasi protezione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-11-2011]

download

Categoria: Multimedia.

Licenza: Freeware.

Ottimo programma per creare copie di backup dei propri Dvd più preziosi, che rischiano di rovinarsi con l'usura del tempo, come il filmato del proprio matrimonio, del battesimo, della comunione etc.

DVD Shrink genera un file Iso pronto da masterizzare, comprensivo del menù (qualora presente nel Dvd originale). E' anche in grado di superare agevolmente qualsiasi protezione, se presente.

E' comunque possibile rimuovere il menù o intervenire per selezionare quali lingue mantenere fra i vari audio presenti nel Dvd originario, anche se la funzione di re-author sovente cancella il menù presente di default.

L'interfaccia molto user friendly permette di impostare facilmente il livello di compressione e di visualizzarne l'anteprima.

Il programma, che richiede l'installazione, funziona correttamente anche in versione stand alone, se viene copiata l'intera cartella ad esso dedicata.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

{paolo_del_bene}
finalmente ci si occupa del tema DVD ! Quanti si ricordano di JLJ: John Lech Johansen ? uno degli sviluppatori del DECSS per il quale nacque una grande storia, che lo costrinse a dover comparire in tribunale vedasi:link la cosa scandalosa è che pur dopo aver acquistato il DVD, non si ha libertà di accedere ad esso nel modo in cui si... Leggi tutto
18-11-2011 02:48

Se sei riuscito a ripparli col solo shrink, sì (solo css). Leggi tutto
12-11-2011 15:07

{anonimo}
allora si vede che gli ultimi dvd di harry potter hanno protezioni di 15 anni fa... :D Leggi tutto
12-11-2011 00:05

Come software è ottimo come funzionamento e facilità d'uso è che non essendo più aggiornato non ti copia i dvd con le protezioni (a parte css come dici tu e anche Yoda ) però utilizzato insieme ad altri software che non cito mantiene la sua validità secondo me anche se è superato da altri software specie quelli a pagamento. Leggi tutto
11-11-2011 18:34

E' tuttora valido come transcoder, ma di certo ha i suoi anni (un bel pò) alle spalle. Ora come ora è utilizzabile se in input gli si dà un dvd già decriptato e copiato su hard disk. ...solo quella (css) dei primi dvd messi in commercio ormai ben più di 10 anni fa. Leggi tutto
11-11-2011 15:34

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, come nascono la maggior parte delle bufale che girano su Internet?
Come scherzi rivolti esclusivamente ad amici e conoscenti (che poi involontariamente li propagano in giro)
Dalla "buona volontà" di persone che credono di fare un favore al mondo diffondendo dicerie e stranezze dandole automaticamente per buone
Dalla curiosità di vedere se una propria invenzione possa diventare "famosa" sulla rete, ma anche quanta gente ci arriverà a credere e con che velocità si propagherà
Dalla volontà di creare disinformazione su determinati argomenti
Altro (specificare)

Mostra i risultati (2453 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio


web metrics