DVD Shrink

Nato per il backup dei propri Dvd, è in grado di superare agevolmente qualsiasi protezione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-11-2011]

download

Categoria: Multimedia.

Licenza: Freeware.

Ottimo programma per creare copie di backup dei propri Dvd più preziosi, che rischiano di rovinarsi con l'usura del tempo, come il filmato del proprio matrimonio, del battesimo, della comunione etc.

DVD Shrink genera un file Iso pronto da masterizzare, comprensivo del menù (qualora presente nel Dvd originale). E' anche in grado di superare agevolmente qualsiasi protezione, se presente.

E' comunque possibile rimuovere il menù o intervenire per selezionare quali lingue mantenere fra i vari audio presenti nel Dvd originario, anche se la funzione di re-author sovente cancella il menù presente di default.

L'interfaccia molto user friendly permette di impostare facilmente il livello di compressione e di visualizzarne l'anteprima.

Il programma, che richiede l'installazione, funziona correttamente anche in versione stand alone, se viene copiata l'intera cartella ad esso dedicata.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

{paolo_del_bene}
finalmente ci si occupa del tema DVD ! Quanti si ricordano di JLJ: John Lech Johansen ? uno degli sviluppatori del DECSS per il quale nacque una grande storia, che lo costrinse a dover comparire in tribunale vedasi:link la cosa scandalosa è che pur dopo aver acquistato il DVD, non si ha libertà di accedere ad esso nel modo in cui si... Leggi tutto
18-11-2011 02:48

Se sei riuscito a ripparli col solo shrink, sì (solo css). Leggi tutto
12-11-2011 15:07

{anonimo}
allora si vede che gli ultimi dvd di harry potter hanno protezioni di 15 anni fa... :D Leggi tutto
12-11-2011 00:05

Come software è ottimo come funzionamento e facilità d'uso è che non essendo più aggiornato non ti copia i dvd con le protezioni (a parte css come dici tu e anche Yoda ) però utilizzato insieme ad altri software che non cito mantiene la sua validità secondo me anche se è superato da altri software specie quelli a pagamento. Leggi tutto
11-11-2011 18:34

E' tuttora valido come transcoder, ma di certo ha i suoi anni (un bel pò) alle spalle. Ora come ora è utilizzabile se in input gli si dà un dvd già decriptato e copiato su hard disk. ...solo quella (css) dei primi dvd messi in commercio ormai ben più di 10 anni fa. Leggi tutto
11-11-2011 15:34

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come preferisci seguire gli aggiornamenti di Zeus News?
Apro Zeus News nel browser e vedo se ci sono novità
Sono iscritto alla newsletter
Sono abbonato ai feed RSS
Seguo le novità dal Forum dell'Olimpo Informatico
Seguo le novità da Twitter
Seguo le novità da Facebook
Tramite un altro sito che aggrega le notizie
In altro modo (suggeriscilo nei commenti!)

Mostra i risultati (6722 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 settembre


web metrics