Acer AspireRevo, tra il nettop e la console

Un Pc desktop dalle dimensioni ridotte in grado di riprodurre video in alta definizione e dotato di un controller che lo trasforma in una console per videogiochi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-04-2009]

Acer AspireRevo nettop console videogiochi

Tutti conoscono i netbook, gli ultraportatili a basso costo che hanno portato alla creazione di un nuovo segmento di mercato; meno noti ma altrettanto interessanti sono i nettop, computer desktop di dimensioni ridottissime pensati per soddisfare le esigenze di base quali navigare in Internet, scaricare contenuti, riprodurre video, utilizzare applicazioni da ufficio o comunicare con il VoIP.

In questa linea Acer presenta AspireRevo, il primo nettop a integrare la piattaforma nVidia Ion, composta da Cpu Intel Atom 230 a 1,6 GHz e chipset grafico GeForce 9400M, in grado di riprodurre video Full Hd (1080p) e di supportare DirectX 10.

I punti di forza di questa soluzione sono un basso consumo energetico e capacità grafiche degne di un Pc multimediale.

Grazie a un particolare supporto, l'AspireRevo può essere collocato sul retro di qualsiasi pannello Lcd o Tv con attacchi VESA e restare così completamente nascosto, pur mantenendo accessibili il tasto d'accensione, il lettore di schede e la webcam opzionale.

Acer AspireRevo ha anche velleità da console: è disponibile in bundle con un controller da gioco wireless dotato di sensore di movimento 3D che, oltre a poter essere utilizzato come dispositivo di puntamento o telecomando per media center, permette diverse possibilità di gioco: pilotare un aereo, guidare, sparare o giocare a tennis.

Il nettop di Acer supporta la connettività di rete 802.11b/g (Draft-N su alcuni modelli) ed Ethernet, ed è presente anche una porta Hdmi.

Le configurazioni disponibili permettono di scegliere tra hard disk Serial ATA e Ssd e fino a 4 Gbye di memoria Ddr2; è inoltre presente uno slot Mini Pci Express.

Il sistema operativo adottato è Windows Vista Basic, ma sarà possibile scegliere in alternativa la versione Premium; quando uscirà Windows 7, poi, Acer prevede di effettuare subito il passaggio al nuovo sistema.

Non ci sono informazioni né sul prezzo né sulla data in cui l'AspireRevo arriverà sul mercato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Non giudichiamo il mondo osservando solo il nostro giardino Leggi tutto
14-4-2009 15:10

Non so ancora quale reale utilità abbiano questi netbook per navigare su internet dato che le zone WI-FI nelle città sono molto rare....
14-4-2009 12:56

MA POSSIBILE che nessuno abbia pensato a produrre un oggetto simile a questo, con bluetooth per collegarsi a tastiera, mouse, telefonino e quant'altro, LETTORE O MASTERIZZATORE DVD incorporato, da collegare in HDMI ai TV LCD o PLASMA che oramai abbiamo tutti? NON servono potenze immani per andare in internet dal divano o vedere un DVD!
10-4-2009 20:37

Per essere ancora lontano dall'uscita ufficiale come idea non è poi malvagia. Sarebbe però uno dei pochi casi in cui non preferirei la SSD.
10-4-2009 19:28

{ice.man}
pero' la gpu NVidia 9400 non supporta H264 Leggi tutto
9-4-2009 11:35

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Stai installando un'applicazione. Cosa fai quanto compare il contratto di licenza?
Lo leggo attentamente e poi faccio click su “Accetto”
Do un sguardo al testo e poi accetto
Dipende dall'applicazione. A volte leggo il contratto di licenza
Non leggo mai il contratto di licenza. È davvero indispensabile?
Leggo il contratto di licenza dopo aver installato l'applicazione

Mostra i risultati (1536 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics