Sharp e Pioneer insieme nel mercato dei Blu Ray

Le due società costituiranno una joint venture per la produzione di lettori e registratori compatibili con il formato di Sony.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-04-2009]

Pioneer Sharp joint venture Blu Ray

Fin dall'abbandono del formato Hd-Dvd, le vendite dei dischi Blu Ray e degli apparecchi necessari alla loro fruizione hanno iniziato una costante, per quanto lenta, crescita.

Ora che quello di Sony è l'unico formato emerso come successore del Dvd anche altre compagnie oltre all'azienda giapponese si stanno interessando del mercato relativo e mirano a conquistare una posizione di leadership.

Per questo Pioneer e Sharp (che è il principale azionista della prima, con il 14% del pacchetto azionario) hanno annunciato la costituzione di una joint venture che prenderà il via a ottobre e produrrà lettori e registratori di dischi ottici.

La notizia ha fatto bene alle azioni delle due società, che sono cresciute del 10,7% (Sharp) e del 18,6% (Pioneer).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Anche per me sono solo ragioni commerciali,le coalizioni servono maggiormente pe questo no, raggiungere un proprio obbiettivo
15-4-2009 11:41

Per me le ragioni sono prevalentemente commerciali, nel senso che di BD se ne vendono troppo pochi e quindi sono necessarie joint ventures per diminuire i costi. La Pioneer poi da sola ormai non produce più nulla.
15-4-2009 09:15

Era evidente che con un solo formato di disco ad alta definizione presente sul mercato, tutte le aziende di elettronica di consumo si dedicano a produrre materiale per inserirsi nel mercato, sopratutto per cercare di inserirsi nel flusso di vendite che inizieranno con la diffusione di massa dei prodotti.
13-4-2009 13:29

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi grandi trend dominerà maggiormente il mercato dell'Information & Communication Technology nei prossimi due anni?
Cloud Computing
Mobility
Virtualizzazione
Sicurezza e Risk Management
Energy Efficiency
Business Intelligence
Big Data

Mostra i risultati (1563 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 novembre


web metrics