Sharp e Pioneer insieme nel mercato dei Blu Ray

Le due società costituiranno una joint venture per la produzione di lettori e registratori compatibili con il formato di Sony.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-04-2009]

Pioneer Sharp joint venture Blu Ray

Fin dall'abbandono del formato Hd-Dvd, le vendite dei dischi Blu Ray e degli apparecchi necessari alla loro fruizione hanno iniziato una costante, per quanto lenta, crescita.

Ora che quello di Sony è l'unico formato emerso come successore del Dvd anche altre compagnie oltre all'azienda giapponese si stanno interessando del mercato relativo e mirano a conquistare una posizione di leadership.

Per questo Pioneer e Sharp (che è il principale azionista della prima, con il 14% del pacchetto azionario) hanno annunciato la costituzione di una joint venture che prenderà il via a ottobre e produrrà lettori e registratori di dischi ottici.

La notizia ha fatto bene alle azioni delle due società, che sono cresciute del 10,7% (Sharp) e del 18,6% (Pioneer).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Anche per me sono solo ragioni commerciali,le coalizioni servono maggiormente pe questo no, raggiungere un proprio obbiettivo
15-4-2009 11:41

Per me le ragioni sono prevalentemente commerciali, nel senso che di BD se ne vendono troppo pochi e quindi sono necessarie joint ventures per diminuire i costi. La Pioneer poi da sola ormai non produce più nulla.
15-4-2009 09:15

Era evidente che con un solo formato di disco ad alta definizione presente sul mercato, tutte le aziende di elettronica di consumo si dedicano a produrre materiale per inserirsi nel mercato, sopratutto per cercare di inserirsi nel flusso di vendite che inizieranno con la diffusione di massa dei prodotti.
13-4-2009 13:29

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Preferiresti lavorare da casa piuttosto che andare in ufficio?
Sì, ma in azienda non me lo permettono.
No.
Sì, ma solo alcuni giorni alla settimana.
Sì, ma solo alcuni giorni al mese.
Sono costretto a farlo ma preferirei di no.
Non lo so.
Non ho un lavoro.

Mostra i risultati (2796 voti)
Luglio 2025
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 luglio


web metrics