In un anno il 265% di malware in più

Secondo un rapporto di Symantec, in appena un anno i codici maligni sono cresciuti in modo impressionante. Ci aspettano tempi duri.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-04-2009]

malware 265 symantec

Le notizie di questi giorni (Conficker, Twitter, ecc.) lo dimostrano: i malware sono cresciuti nell'ultimo anno del 265%.

In un rapporto di Symantec si evince come i pericoli siano notevolmente aumentati: nel 2008 l'azienda ha rilevato 1.656.227 di nuove definizioni di worm e virus, un notevole aumento rispetto il 2007 nel quale sono state rilevate "solo" 620.000 definizioni.

L'aumento è legato alla notevole specializzazione e all'alto numero di varianti. Nello specifico il 29% delle infezioni riguardavano attività di phishing (furti di identità in ambito economico); sono 75.000 i pc infetti al giorno nel 2008 e il 66% delle infezioni si è propagato tramite il P2P.

Il documento è consultabile qui.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

mi sembra ancora poco il 265% in un mondo (quello di internet) dove si predica e si vuole la libertà di tutto e di tutti. Questa percentua, per ora ancora bassa, può meravigliarci ? NO! Il futuro sarà, per la rete, molto peggiore. saluti
16-4-2009 11:05

Che culo :roll: Leggi tutto
15-4-2009 18:40

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Usi il Pc mentre guardi la Tv?
Quanto spesso utilizzi un Pc o un dispositivo mobile mentre guardi la Tv?
Sempre
Spesso
A volte
Raramente
Mai
Non guardo la Tv.

Mostra i risultati (3668 voti)
Maggio 2025
Amazon, la IA ha trasformato la programmazione in una catena di montaggio
Lidar nelle auto: utile per la guida, letale per le fotocamere
Azienda IA in tribunale per il suicidio di un adolescente
Non è proprio legale... ma le sanzioni sono irrisorie
Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali
Bancomat da attivare e complessità digitale
Un ''diritto a riparare'' piccolo, virtuoso e originale
Siti per adulti, la verifica dell'età non avverrà tramite SPID
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 maggio


web metrics