Allarme Sun, MySql è in pericolo?

Dopo che Ibm si è fatta soffiare Sun da Oracle, ci si interroga sul futuro di MySql.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-04-2009]

mysql

Ibm questa volta ha perso un affare d'oro. Acquisendo Sun Microsystems avrebbe potuto entrare nel mercato dei database e fare concorrenza a colossi come Oracle, ma proprio quest'ultima è riuscita a rubargli l'oggetto del desiderio. L'offerta accettata è stata di 9,5 dollari ad azione, per un totale di 7.4 miliardi di dollari (5,6 miliardi al netto dei debiti).

Adesso Oracle entra di fatto nel mercato hardware a tutta velocità, avvantaggiandosi visto che potrà fornire soluzioni integrate. Anche Sun ne trarrà benefici, visto che ultimamente la stessa Oracle si era spostata su server Dell e HP.

C'è comunque un lato oscuro di questa trattativa e che potrebbe forse danneggiare il mondo open source. Se Ibm avesse acquisito Sun, le politiche a favore del software libero sarebbero certamente continuate; adesso che Oracle ha in mano il destino del suo concorrente principale (MySql) e del sistema di virtualizzazione VirtualBox e la suite StarOffice non è detto che questi continueranno a essere supportati.

E' disponibile un documento Pdf che riassume in Faq alcune delle politiche future è disponibile, anche se non vengono citati OpenOffice e VirtualBox.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

infatti chiudere mysql sarebbe un suicidio :shock: Non sottovalutiamo come dice pirosoft l'aspetto open e delle wb application. Esempio alcune aziende come "la coop" (supermercato) dichiara appunto per non legarsi ai produttori, standard open o cmq "plurimarca" passatemi il termine ad eccezione del db oracle che... Leggi tutto
23-4-2009 23:52

Guarda, non è per sminuire MySql, quello che tento di far capire da ormai due post e con questo siamo a tre, è che Oracle e MySql sono due bestie diverse. Trovo risibile dire che MySql è il principale concorrente di Oracle, semplicemente perché stanno su due pianeti diversi. Quindi quello che riesce ottimamente con Oracle è meglio... Leggi tutto
23-4-2009 18:08

MySQl è il principale concorrente di Oracle, in ambito web ad esempio è il più diffuso nel mercato e Oracle non riesce ad eguagliarlo. In ambito aziendale invece Oracle la fa da padrona, ma MySQL si sta diffondendo anche lì e altri DBMS non sono assolutamente al livello di MySQL non solo come motore, ma anche come supporto aziendale. ... Leggi tutto
23-4-2009 15:11

Vedo che non mi sono spiegato. La mia risposta non è per dire che Oracle è meglio o che fa cose in più, ma per sottolineare che è del tutto campata in aria la frase che MySql è un concorrente di Oracle. Come è sbagliata quella che se IBM comprava Sun sarebbe entrata nel mercato dei DB. Come già detto IBM ha, ad esempio, UDB (DB2) che... Leggi tutto
23-4-2009 14:59

Scusami ma il tuo discorso iniziale non centra :) non si parla nell'articolo se sia meglio oracle o mysql ma di che fine farebbe quest'ultimo se effettivamente oracle comprasse sun. nessuno discute la qualità e la posizione dominante di oracle. Ipotesi secondo il mio modesto parere: 1)Potrebbe cessare il supporto di mysql perchè non... Leggi tutto
23-4-2009 13:21

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Foto e video occupano troppo spazio sul tuo hard disk ma non vuoi cancellarli. Cosa fai?
Copio tutto su una USB o su un hard disk esterno
Cripto la cartella con le foto e i video e poi la salvo su un hard disk esterno
Sposto i file in un servizio di immagazzinamento su cloud
Cripto i file e li sposto su cloud
Non ho poi così tante foto

Mostra i risultati (2221 voti)
Agosto 2025
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 agosto


web metrics