Pacchetto Telecom, tutto rimandato a settembre

Non si possono limitare i diritti degli utenti senza la decisione di un tribunale: per questo gli europarlamentari hanno rispedito il Pacchetto al mittente.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-05-2009]

Parlamento Europeo respinge Pacchetto Telecom

"Dal momento che una parte del compromesso non è stata adottata, l'insieme del pacchetto va in conciliazione": così Catherine Trautmann, relatrice del Pacchetto Telecom, ha preso atto della bocciatura da parte del Parlamento europeo di parte della proposta.

La sezione che ha bloccato l'approvazione del Pacchetto nella sua interezza è quella che riguarda la sospensione dell'accesso a Internet per le persone sorprese a scaricare e condividere illegalmente materiale coperto da copyright, una norma tanto cara al presidente francese Sarkozy.

In 407 hanno votato a favore di un emendamento che impone l'approvazione preventiva da parte dell'autorità giudiziaria di una misura drastica come l'esclusione da Internet dei "pirati".

Senza la decisione di un tribunale "non possono essere imposte limitazioni ai diritti e alle libertà fondamentali degli utenti finali di Internet, a meno che vi sia una minaccia per la sicurezza pubblica": così hanno deciso i parlamentari europei.

A questo punto non resta altro che attendere la prossima legislatura: quella attuale scadrà tra circa un mese e spetterà dunque al nuovo Parlamento accordarsi con il Consiglio per definire il Pacchetto Telecom.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Io non capisco perchč non fanno qualcosa per fermare la pedofilia che č veramente una piaga per internet piuttosto che cercare di attaccarsi a fare la parte delle case discografiche, si vede che preferiscono la pedofilia. Concentrassero le loro forze sulla tutela dei minori piuttosto che rompere le scatole con cose che non aiutano... Leggi tutto
8-5-2009 22:48

Fatta la legge, trovato l'inganno Leggi tutto
7-5-2009 14:23

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La tecnologia attuale rende giā possibile avere dei ''superpoteri'' che un tempo sembravano appannaggio solo dei personaggi di fantasia. Quale non vedi l'ora di avere?
La capacitā di respingere i proiettili, come Superman.
La resistenza alla fatica e alle ferite, come Batman.
Il "senso di ragno" di Spider-Man.
L'armatura di Iron Man.
L'invisibilitā, come la Donna Invisibile.
Il "senso radar" di Daredevil.
La telecinesi, come Jean Grey degli X-Men.
Il governo dell'elettricitā, come Fulmine Nero.
La vista di Robocop.

Mostra i risultati (2371 voti)
Novembre 2025
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics