Microsoft abbraccia l'open source con PhpAzure

Da Redmond arriva un kit di sviluppo che usa il linguaggio Php per accedere alla piattaforma cloud proprietaria Windows Azure. Il tutto è rilasciato sotto licenza Bsd.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-05-2009]

Microsoft Windows Azure PhpAzure cloud computing

Microsoft svela un nuovo componente di Windows Azure, la piattaforma cloud che nelle intenzioni di Ray Ozzie, Chief Software Architect della società, affiancherà i sistemi operativi tradizionali spostando le applicazioni dai personal computer ai server.

Il tassello svelato ora si chiama PhpAzure, è stato sviluppato da RealDolmen ed è un kit di sviluppo (Sdk, Software Development Kit) per creare applicazioni con il popolare linguaggio Php ma scritte per sfruttare i servizi di Windows Azure.

Non si tratta di un nuovo linguaggio o di una nuova implementazione di Php ma di un ambiente che consente ai programmatori di accedere alle risorse della piattaforma cloud di Microsoft.

Non sono pochi, tuttavia, quelli che vedono in PhpAzure un tentativo da pare di Microsoft di appropriarsi del linguaggio Php "infarcendolo" di estensioni proprietarie per accedere alle tecnologie sviluppate a Redmond.

Microsoft sostiene invece di aver fatto un ulteriore passo nell'interoperabilità tra tecnologia proprietarie e tecnologie open source, e in particolare nel favorire il matrimonio tra Windows e Php.

Da segnalare, come sintomo di buona volontà, il rilascio di PhpAzure sotto una licenza open source (nella fattispecie, la New Bsd License).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

In realtà mi pare che oggi ms usi iis e prima usasse apache (ma sono quelle cose che non mi interessano quindi porei anche aver letto fonti non attendibili). Però sono abbastanza sicuro che lei si appoggia a ditte esterne per la gestione dei suoi dns e per la sicurezza (o almeno sw esterni) e questi mi pare girino su *bsd. Leggi tutto
21-5-2009 23:13

Considerando che già i server di Redmond ormai da dieci anni usano prodotti open come Apache invece di IIS rimane eclatante. Cmq la licenza BSD non è la GPL. Un passo c'è ma piccolino. Speriamo che in futuro Microsoft più che alla vendità dei prodotti si concentri nei servizi. Ci guadagnerebbe tutta l'umanità :lol:
21-5-2009 22:36

oppure: cosa non si fa per promuovere un TUO prodotto (Azure) ... Leggi tutto
21-5-2009 16:46

Se fai :shock: non ci credi :wink: Ma il cliente vuole che funzioni sempre e non che "ma se fai questo" "se non tocchi quello" "si deve usare" "ma lo standard poi" ecc.. :roll: Allora cambia fornitore senza dire più niente :lol: Ciao Leggi tutto
21-5-2009 16:00

rende poco ? :shock: Leggi tutto
21-5-2009 15:36

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ricevi un'email con un allegato Word dal nome “Addebiti”. Cosa fai?
Scarico il file e lo apro. Dev'essere qualcosa di importante
Prima di aprirlo, scansiono il file alla ricerca di eventuali virus
Inoltro l'email alla mia banca o alla mia azienda
Cancello il messaggio

Mostra i risultati (3687 voti)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 luglio


web metrics