Un EEG per diagnosticare il deficit dell'attenzione ADHD

Per non dare farmaci inutili ai bambini serve una diagnosi oggettiva. Una tecnica basata sull'elettroencefalografia promette di riuscirci.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-05-2009]

ElMindA Eeg Adhd deficit dell'attenzione

"Molti dei metodi per diagnosticare i disturbi cerebrali, come quello da deficit dell'attenzione e iperattività (ADHD) si basano su interviste fatte con carta e penna, il che è molto lontano da ciò che sappiamo del cervello". Così dice Moshe Bar, neuroscienziato del Martinos Center della Harvard Medical School.

Per questo presso l'ElMindA si sta sperimentando un'analisi che, basandosi sull'attività elettrica del cervello analogamente a un tradizionale elettroencefalogramma, pare dare buoni risultati nel riconoscere i disturbi.

"Abbiamo scoperto degli schemi di attività che sono unici per ogni stato specifico del paziente" spiega Amir Geva, fondatore di ElMindA. Questa strada permetterà di arrivare a diagnosi precise e basate su elementi oggettivi, verificabili tramite degli strumenti.

Uno degli scopi di queste ricerche è razionalizzare l'uso dei farmaci, specie nei confronti dei bambini: "Ci sono molti bambini che prendono il Ritalin senza una diagnosi oggettiva e molti adulti che non lo prendono anche se ne trarrebbero beneficio" spiega Geva.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

{Giulia}
E' evidente che non vivete con un bambino che ha questo disturbo, che non sapete cosa vuol dire averci a che fare 24 ore al giorno, vederlo emarginato, deriso, trattato da scemo, vederlo soffrire perchè è intelligente ma non riesce a controllarsi e voi siete impotenti e soffrite con lui, voi che "blaterate" dall'alto... Leggi tutto
28-5-2009 21:09

:wink: Non intendevo dire che non esiste il problema, ma NON esiste come malattia, in quanto siamo tutti "malati" di iperattività se dei fatti scatenano i nostri impulsi. Capire COSA automaticamente elimina la iperattività e inutili schedature mediche. Drogando o inibendo in altro modo (e in qualsiasi modo) il soggetto... Leggi tutto
28-5-2009 10:30

vivaci o malati? Leggi tutto
28-5-2009 10:14

La certezza è CHE NON ESISTE ! Questo è la dichiarazione unanime delle associazioni che s'intendono di questo, prime fra tutte quelle degli Psicologi. E' solo una squallida TRUFFA per vendere costosissimi farmaci drogando dei bambini ! Ciao Leggi tutto
28-5-2009 10:02

{utente anonimo}
Tutti i bambini affetti da ADHD vengono schedati Leggi tutto
27-5-2009 22:59

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A quali condizioni lavoreresti da casa anziché in ufficio?
Accetterei uno stipendio inferiore perché risparmierei sui trasporti e in tempo.
Vorrei uno stipendio maggiore perché l'azienda risparmierebbe su locali, strumenti, sicurezza.
Allo stesso stipendio.
Non rinuncerei al lavoro in ufficio per nulla al mondo.

Mostra i risultati (2761 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 novembre


web metrics