Undici milioni di download in tre giorni per Safari 4

Apple presenta il proprio browser come il più veloce al mondo grazie al motore JavaScript Nitro. La versione per Windows ha attirato più di 6 milioni di utenti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-06-2009]

Safari 4 11 milioni di download in 3 giorni

In soli tre giorni Safari 4 è stato scaricato da 11 milioni di estimatori (o semplici curiosi); di questi, più di 6 milioni sono utenti di Windows evidentemente alla ricerca di un browser alternativo a Internet Explorer.

Rispetto alla beta rilasciata a febbraio la versione definitiva non è particolarmente diversa: spicca il riposizionamento della barra dei tab, spostata dalla parte alta della finestra alla zona al di sotto dei segnalibri.

Per la quarta incarnazione del proprio browser Apple ha puntato sulla velocità - grazie anche al motore JavaScript Nitro che, secondo la Casa di Cupertino, è il più veloce attualmente esistente - ma ha rivisto anche l'interfaccia.

Le innovazioni più visibili sono l'adozione di Cover Flow (lo stesso sistema usato su iPhone e iPod per sfogliare le copertine) per la gestione della cronologia, la Full History Search per effettuare ricerche nella pagine visitate e Top Sites, pagina che mostra i siti visitati più di frequente, analogamente a quanto fanno Chrome e Opera.

Gli utenti di Windows potranno notare come Safari ora s'impegni a non sembrare più un'applicazione "estranea" al sistema ma, grazie a qualche modifica all'aspetto e all'uso dei caratteri standard, tenti di mimetizzarsi tra gli altri software per Windows.

Le migliorie "sotto il cofano", oltre al già citato Nitro, comprendono il supporto allo standard Html 5 e alle animazioni Css 3.

I requisiti di sistema di Safari 4 prevedono l'uso di Windows Xp o Vista (e una scheda che supporti DirectX 9.0 con 64 Mbyte di Ram per usare Top Sites e CoverFlow) nella versione per Pc e Os X Leopard 10.5.7 o Tiger 10.4.11 nella versione per Mac. In entrambi i casi sono consigliati 256 Mbyte di Ram.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Che sia un problema di memoria su Vista ? Vorrei saperlo perchè inizio ad avere un sospetto su questo OS. Ciao Leggi tutto
16-6-2009 00:00

In realtà le diverse configurazioni dei pc possono produrre anche una versione che funzioni in maniera egregia con Safari piuttosto che con gli altri! Questo è un caso limite però che vale come eccezione che conferma la regola. Buon per te che ti funziona egregiamente :)
15-6-2009 19:59

C'è del nuovo e c'è del bello, ma il nuovo non è bello e il bello non è nuovo. Però e veramente una SPADA, più di Opera. (provato su Vista, con hardware rispettabile).
15-6-2009 16:17

personalmente ho tutti i browser installati, più per curiosità che altro... mi trovo così bene con FIREFOX e con OPERA (probabilmente il più avanzato, da sempre) che non vedo perchè utilizzare un browser proprietario, sia esso prodotto da apple che da microsoft. internet explorer poi lo tengo SOLO per quei pochi siti che si rifiutano... Leggi tutto
15-6-2009 13:04

Purtroppo la compatibilità con Vista da parte dei programmi, di qualunque tipo e di qualunque azienda è un problema abbastanza serio. Safari su MAC è un prodotto abbastanza valido e veloce, senza molte caratteristiche presenti su Firefox oppure su OPERA, ma comunque sufficientemente stabile da essere usato senza patemi. Al contrario le... Leggi tutto
13-6-2009 17:53

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è secondo te la peggiore invenzione della storia?
Le sigarette
I fast food
Le armi
Il nucleare
La Chiesa
La televisione
L'automobile
I telefoni cellulari
Gli autovelox

Mostra i risultati (8346 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics