Sacconi dà l'ultimatum a Bernabè

Dopo il successo della manifestazione sindacale del 12 giugno, il ministro Sacconi dichiara che se Telecom Italia non ritira i licenziamenti è inaffidabile.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-06-2009]

Erano parecchi anni che i sindacati dei lavoratori Telecom Italia non riuscivano a mobilitare così tanta gente: il 70% dei lavoratori ha aderito alla giornata di sciopero del 12 giugno e diverse migliaia hanno sfilato a Roma sotto il Colosseo.

Il Ministro Sacconi ha commentato con una dichiarazione di fuoco la volontà dell'azienda di non ritirare i licenziamenti: "Telecom Italia è un'azienda che può non ricorrere ai licenziamenti e utilizzare strumenti come cassa integrazione e solidarietà. Se non lo farà sarà giudicata inaffidabile e si porrà in una situazione pericolosa, pertanto la invito in modo fermo a ritirare i licenziamenti e a riprendere la trattativa".

Certo, Bernabè non si aspettava una risposta del genere da parte di un esecutivo di centrodestra che da tempo dimostra di avere scarsa fiducia nelle sue capacità.

In caso di ritiro dei 470 licenziamenti, il capo del personale Migliardi non riuscirebbe più a condizionare il sindacato sulla questione dei trasferimenti a seguito della chiusura delle 22 sedi territoriali in tutta Italia.

Dal 16 giugno intanto 70 lavoratori della Telecom Italia Learning Services della sede dell'Aquila, l'ex settore della formazione Telecom ceduto a privati, oltreche terremotati, saranno sulla strada perchè licenziati. Per ora, Bernabè e Cicchetti, suo massimo collaboratore nonché aquilano, negano ogni corresponsabilità nella vicenda.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (4)

La dietrologia e specie quella immaginifica non porta da nessuna parte. Stando ai fatti, Biagi e prima di lui altri di area progressista avevano portato avanti (e realizzate) alcune delle riforme preconizzate dal "venerabile" Gelli; per sincerarsene basta andarsene a guardare i contenuti, ancora reperibili sull'internet. ... Leggi tutto
14-6-2009 23:32

{ice}
in ballo il contorllo di Telecom..da parte di MEdiaset Leggi tutto
14-6-2009 17:46

{giudice}
devono stare all'erta Leggi tutto
14-6-2009 15:18

il gioco delle tre carte Leggi tutto
14-6-2009 13:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Stai per entrare in un sito di home banking (ad esempio, Money Bank). Quale tra questi indirizzi Internet ti sembra sicuro?
http://MoneyBank.com
https://MoneyBank.com
https://MoneyBamk.com
https://MoneyBank.xyz.com
Non uso siti di home banking

Mostra i risultati (3688 voti)
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
OneDrive: app e siti possono accedere a tutto il cloud
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 luglio


web metrics