L'estate degli utenti Vodafone e Summer Card

Al costo di 5 euro, fino al 15 settembre, la possibilità di accumulare traffico e una nuova promozione per navigare in Internet.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-06-2009]

Vodafone ha attivato la nuova promozione estiva Summer Card, per gli utenti prepagati o abbonamento, attivabile fino al 15 settembre al costo di 5 euro.

Ai clienti prepagati la promozione dà diritto, per ogni 10 euro di chiamate effettuate (chiamate nazionali verso tutti i cellulari e i numeri di rete fissa nazionali e tutte le chiamate fatte dall'Europa con Vodafone Passport), a ricevere 10 euro di ricarica omaggio fino a 250 euro al mese.

Per ricominciare ad accumulare traffico utile per ricevere una nuova ricarica omaggio è necessario prima utilizzare la ricarica omaggio ricevuta in chiamate in Italia e dall'Europa. La ricarica omaggio può essere utilizzara per tutte le tipologie di traffico sensa limiti di tempo. Concorrerà all'accumulo solo il traffico voce effettuato a pagamento.

La promozione è valida per 30 giorni al termine dei quali si rinnova automaticamente per ulteriori 30 giorni al costo di 5 euro. All'attivazione di Summer Card verrà attivato gratuitamente e automaticamente Vodafone Passport, per chiamare dall'Europa con la propria tariffa nazionale - ma pagando 1 euro in più a ogni chiamata.

Per disattivare il rinnovo automatico di Summer Card è sufficiente chiamare il numero 42071. Altre righe in piccolo sul sito Vodafone.

Per gli utenti prepagati e abbonamento che vogliono navigare in Internet, c'è la promozione Internet Card. Con Internet Card è possibile navigare tutto il giorno, dal Pc con Internet Key o direttamente dal cellulare, a solo 1 euro al giorno (fino ad un massimo di 500 Mbyte al giorno).

La promozione è valida per 90 giorni dalla data di attivazione. Per tutta la durata della promozione, solo quando ci si collega, si pagherà 1 euro per navigare tutto il giorno. Il traffico oltre la soglia dei 500 MB al giorno è tariffato 1 euro ogni 50 MB a scatti di 100 KB, quindi fate attenzione.

Vodafone Internet Card ha un costo di attivazione di 5 euro, ma si può ottenere gratuitamente dal 19 giugno al 4 luglio 2009 con una ricarica online da almeno 15 euro.

Si può verificare il traffico Internet effettuato e quello ancora a disposizione accedendo ai Contatori nell'Area personale '190 Fai da te', oppure chiamando il numero gratuito 414.

La promozione Internet Card è valida esclusivamente per la navigazione dall'Italia e può essere utilizzata con PC utilizzando Internet Key, con cellulare usato come modem, configurando come punto d'accesso Internet web.omnitel.it, oppure con cellulare per la navigazione sul display utilizzando come configurazione d'accesso Internet lo stesso web.omnitel.it.

La promozione non è per gli iPhone, HTC Magic e BlackBerry e non è valida per l'utilizzo di Voip, software peer to peer e Instant Messenger (ma che strano, eh?). Oltre i 90 giorni di validità, la promozione non sarà più rinnovabile.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Sicuramente.... è ovvio :grazie:, mi piaceva solo affiancarti :squeeze: nella considerazione della non convenienza di questa offerta e affermare orgogliosamente :D che non sono schiavo dei cellulari :P.... Leggi tutto
29-6-2009 18:44

Questo non significa che l'offerta non possa essere valida per molti altri... Semplicemente, a ogni offerta, rimarco sempre il fatto di fare prima due conti di quale sia il "punto di pareggio" ovvero da dove diventa conveniente in base al proprio traffico e spesa. Più volte ho sentito amici e conoscenti lamentarsi di non aver... Leggi tutto
29-6-2009 15:05

Idem 8), in media il mio traffico non supera i 15 euro mese :P.... ho scelto di non essere schiavo [-X del cel e cerco sempre di chiamare da un fisso un altro fisso :yuppi: (qualitativamente parlando non c'è paragone :D). :ciao: Leggi tutto
26-6-2009 19:33

Facciam due conti per vedere per chi è conveniente. Spendo 5 euro per attivarla Quindi devo spendere 10 euro per ottenere il bonus da 10 euro: dovrò spedere, cioè utilizzare, i 10 euro di bonus per poter ricominciare a accumulare altri 10 euro di spesa per riottenere il bonus che dovrò consumare ancora nel corso dello stesso mese se... Leggi tutto
25-6-2009 15:43

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra queste tecnologie ti sembra la più rivoluzionaria?
1. Stampa 3D: le piccole stampanti possono sostituire le grandi fabbriche, risparmiando anche sui materiali.
2. Macchine CNC: lavori di qualità, un tempo appalto degli artigiani, ora sono disponibili a tutti.
3. Genomica avanzata: conoscere il genoma significa avere medicine più efficaci e comprendere meglio il mondo.
4. Controllare i dispositivi col cervello: una nuova speranza per quanti hanno perso la mobilità, parzialmente o completamente.
5. Robotica avanzata: automatizzare i lavori pericolosi o che richiedono attenzione costante aumenta la sicurezza.

Mostra i risultati (1518 voti)
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 ottobre


web metrics