Licenziata per un'email TUTTA IN MAIUSCOLO

Una donna neozelandese ha perso l'impiego per aver inviato un'email "provocatoria" con il testo in rosso e in maiuscolo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-09-2009]

Vicki Walker licenziata email in maiuscolo

Inviare un'email con il testo in maiuscolo è costato caro a una donna neozelandese, che si è vista licenziare in tronco proprio a causa di questo suo comportamento.

Vicki Walker lavorava come revisore contabile per la ProCare Health quando, dopo aver inviato ai colleghi un'email definita "provocatoria" dall'azienda, ha perso di punto in bianco il proprio impiego.

Secondo l'azienda si è trattato soltanto dell'ultima goccia: la Walker avrebbe tenuto un comportamento irritante e provocatorio per tutta la durata del suo rapporto con la società, esasperando i colleghi solo per il gusto di vederli reagire.

Quando però Vicki ha fatto causa all'azienda per ingiusto licenziamento, l'unica prova che quest'ultima ha saputo portare per supportare le proprie affermazioni è stata proprio quell'unica email.

Secondo quanto dichiarato dalla ProCare alle autorità, la Walker avrebbe provocato "disarmonia" nel posto di lavoro usando una letale combinazione di lettere maiuscole, grassetto e testo in rosso all'interno delle proprio email.

In realtà le armi a disposizione della donna comprendevano anche un'intera frase scritta in blu, in grassetto e completamente in maiuscolo.

Il giudice ha dato ragione alla donna, stabilendo un risarcimento di 6.000 dollari neozelandesi per il periodo in cui è rimasta disoccupata e uno di 11.500 dollari neozelandesi per i danni; in totale Vicki Walker ha ricevuto l'equivalente di quasi 8.450 euro.

"Sono una donna singole, ho un'ipoteca sulla casa che ho dovuto rinegoziare e sono stata costretta a chiedere un prestito a mia sorella per tirare avanti" ha detto la donna. "Mi hanno quasi rovinato la vita".

Vicki Walker, che ora ha trovato un altro impiego, non ha intenzione di chiudere qui la vicenda: ricorrerà in appello per ottenere un risarcimento maggiore.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 33)

Allora che dire di questo? I tempi cambiano... Leggi tutto
1-10-2022 20:11

La ProCare Health Ltd di Auckland, associata con aziende brittaniche, è una azienda di assistenza sanitaria primaria e di sviluppo di informatica che si è specializzata nella realizzazione di programmi per l'assistenza di malati cronici, accesso ai servizi medici, sistemi di pagamento e di monitoraggio degli assistiti. I pazienti... Leggi tutto
3-9-2009 16:40

Allora buona fortuna. P.s. non ho scritto che sei frustrato, parlavo in generale. P.s. 2 Non credo alla fortuna. :wink:
3-9-2009 16:04

Conosco benissimo la fine che fece Robespierre, quando "non serviva più" Conosco anche i mille aneddoti su quelli che per "eccesso di difesa" perirono nelle loro stesse trappole. Io non sono assolutamente frustrato, vorrei fare soltanto il "giardiniere del mondo" per qualche giorno, e ripulirlo dalle... Leggi tutto
3-9-2009 15:43

Oh, non ti preoccupare, stiamo solo scambiando opinioni. Io credo che la "ghigliottina" non sia la soluzione ma solo un modo (pretestuoso) per sfogare la propria legittima frustrazione nei confronti di fatti che non possiamo controllare e sui quali non abbiamo alcun potere, sentendoci così "vittime" di un sopruso che... Leggi tutto
3-9-2009 15:35

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I 20 marchi più pregiati al mondo
Qui sotto trovi in ordine alfabetico i 20 marchi più pregiati nel 2014, secondo la celebre classifica compilata da Millward Brown. Secondo te qual è il più pregiato? Confronta poi il tuo voto con questo link.
Amazon
Apple
AT&T
China Mobile
Coca-Cola
GE
Google
IBM
Industrial and Commercial Bank of China
McDonald's
Marlboro
Mastercard
Microsoft
SAP
Tencent
UPS
Verizon
Visa
Vodafone
Wells Fargo

Mostra i risultati (2673 voti)
Maggio 2025
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 maggio


web metrics