Google brevetta l'home page

La caratteristica pagina iniziale del motore ora è coperta da brevetto: gli imitatori faranno bene a cambiare design al più presto.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-09-2009]

Google brevetta la propria home page

Ispirarsi alla home page di Google - o peggio ancora copiarla spudoratamente - potrebbe costare caro d'ora in avanti: l'Ufficio Brevetti americano ha concesso il brevetto per il design in quanto "interfaccia grafica innovativa".

La vittoria degli avvocati di Google arriva dopo cinque anni e mezzo di insistenza.

Il brevetto copre la struttura di una pagina che comprende una grande casella per le ricerche nel mezzo, due grandi pulsanti al di sotto di essa e diversi piccoli link nelle vicinanze. Minimalistica, pulita, funzionale e brevettata.

Non è ancora chiaro se Google abbia intenzione di usare la nuova arma per spaventare o minacciare i concorrenti, ma in ogni caso ora sarà consigliabile che al più presto cambino aspetto coloro che avevano finito con l'assomigliare al gigante di Mountain View, Yahoo per prima.

Non è certo la prima volta che Google tenta di proteggere le proprie idee facendo ricorso all'ufficio brevetti: nel 2004 ne ha richiesto uno che coprisse la pagina dei risultati.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Ehi carino come hai scritto c@zz@t@...quasi quasi lo brevetto.... Leggi tutto
4-9-2009 18:25

Difficile condividere per intero le argomentazioni a favore, incluse quelle di difesa generale del marchio; ancora più arduo condividere le conclusioni. Mi sembrerebbe un'analogia troppo forte con la 'guerra preventiva' di bushiana memoria.... Qualsiasi brevetto deve rispettare il requisito di "novità" e... Leggi tutto
4-9-2009 13:19

{Noname Forall}
nemmeno fosse un capolavoro di grafica... Leggi tutto
4-9-2009 11:04

Io ho capito che è proprio il layout ad essere stato progettato. Comunque, ennesima dimostrazione dell'infimo livello raggiunto dal sistema dei brevetti americano. Leggi tutto
4-9-2009 08:56

qualcuno mi sa spiegare come funziona la questione dei brevetti? io ne ho in mente 5
3-9-2009 22:28

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Preferiresti lavorare da casa piuttosto che andare in ufficio?
Sì, ma in azienda non me lo permettono.
No.
Sì, ma solo alcuni giorni alla settimana.
Sì, ma solo alcuni giorni al mese.
Sono costretto a farlo ma preferirei di no.
Non lo so.
Non ho un lavoro.

Mostra i risultati (2827 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre


web metrics