Le aste fallimentari ora si tengono online

Il Tribunale di Milano inaugura la prima asta fallimentare via Internet. Tutti possono partecipare, registrandosi e versando una cauzione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-09-2009]

Aste fallimentari online Tribunale Milano eBay

Con eBay ha in comune il sistema dell'asta per aggiudicarsi il prodotto; gli oggetti, però, non provengono dagli inserzionisti ma sono le proprietà di società fallite.

L'Istituito Vendite Giudiziarie del Tribunale di Milano è il primo in Italia a portare online le aste fallimentari, alle quali chiunque può partecipare semplicemente registrandosi e facendo la propria offerta.

Un'asta dura 15 giorni, durante i quali ci si può iscrivere e avanzare offerte lasciando una cauzione (tramite carta di credito o bonifico bancario) pari al 10% dell'offerta stessa.

Alla fine, chi avrà fatto l'offerta maggiore si aggiudicherà l'oggetto, di cui dovrà portare a termine l'acquisto entro 5 giorni; gli altri, ovviamente, riceveranno indietro la cauzione.

Attualmente 53 automobili provenienti dal fallimento di un concessionario del nord Italia sono in attesa di ricevere le offerte.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

molto interessante.. difatti non si capisce perchè ebay esista da anni e le aste giudiziarie solo ora si affacciano sul web! dovevano farlo molto prima.. speriamo di non assistere, come già succede su ebay, ad aste pilotate e rialzate illegalmente. :? gli utilizzatori di ebay piu esperti mi capiranno
11-9-2009 19:16

la cosa è da diversi giorni che i media l'hanno pubblicata con enfasi e qualche giorno fa ho dato una sbirciatina. Se non ho capito male (il che non sarebbe una novità) c'è un'asta di auto nuove di palla dal costo non proprio abbordabile anche se scontate. Invece per le auto e veicoli a poco costo che potrebbero interessare la massa... Leggi tutto
10-9-2009 10:10

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando guidi in città, chi non vorresti incontrare nel traffico?
La Scuola Guida
Il neopatentato
La donna che si trucca in coda
Il manager che legge un quotidiano in coda
L'imbranata: parte in terza e si spegne il motore
L'avvoltoio dei parcheggi: continua a girare fino trovarne uno
La mamma con il SUV davanti alla scuola
L'indeciso sulla strada da prendere
Il vecchio col cappello
Il camion della nettezza urbana

Mostra i risultati (2638 voti)
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 aprile


web metrics