L'alimentatore per notebook che ricarica anche l'Mp3

E' dotato di una porta Usb per la ricarica dei dispositivi e di uno schermo Lcd per controllare voltaggio e temperatura.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-09-2009]

NB Plus alimentatore universale notebook Lcd Usb

NB Plus, prodotto da Fsp Group, è un alimentatore universale per notebook - con una potenza di 65 Watt - che si segnala per due particolarità: la presenza di uno schermo Lcd per visualizzare la temperatura e il voltaggio dell'alimentatore e una porta Usb che permette di ricaricare qualsiasi dispositivo collegato.

L'alimentatore misura 155 x 75 x 18,3 mm; lo schermo Lcd può visualizzare la temperatura in gradi Celsius o Fahrenheit.

È possibile modificare manualmente il voltaggio in uscita scegliendo quello adatto all'interno di una serie di valori: 15, 16, 18, 19, 20 e 21 Volt.

Nella parte anteriore dell'alimentatore è presenta una porta Usb: in questo modo gli utenti saranno in grado di ricaricare, oltre al Pc portatile, qualsiasi dispositivo che utilizzi questo tipo di connessione per la carica della batteria, come ad esempio i lettori Mp3.

Nella confezione sono inclusi inoltre 8 adattatori intercambiabili, compatibili con la maggior parte dei connettori di alimentazione specifici per ogni modello di notebook.

È possibile controllare se il proprio portatile è tra quelli supportati consultando l'apposita pagina sul sito di Fsp Group.

NB Plus è in vendita a 49 euro Iva inclusa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Concordo pienamente con max,le prese usb ultimamente si trovano sempre piu,ma è un bene questo visto che si ha sempre la necessita di ricaricare qualche periferica.
12-10-2009 20:11

{Rat Mataz}
Carino e utile.
12-10-2009 17:27

E' un po' una moda quella di mettere prese usb ovunque per poter ricaricare le varie periferiche, effettivamente quale posto migliore di un alimentatore?
10-9-2009 19:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il prodotto più obsoleto tra questi?
Il lettore DVD da salotto: sta per fare la fine del videoregistratore VHS.
L'iPod: ormai la musica si ascolta con lo smartphone.
Il Blackberry: ha pochissime app, ormai ha fatto il suo tempo.
Angry Birds: ormai la moda è passata.
Un telefonino che non sia smartphone: esistono ancora?
L'auricolare Bluetooth: è bruttissimo a vedersi.
Lo smartwatch, per lo meno quelli di prima generazione: brutti e limitati.
Il Nintendo Wii: non può competere con l'Xbox One e la PS4.

Mostra i risultati (2322 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics