Facebook si mette a dieta

La versione "Lite" del social network è dedicata agli utenti che non hanno accesso alla banda larga. Qualcuno ha già notato somiglianze sospette con Twitter.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-09-2009]

Facebook Lite banda larga zone rurali Stati Uniti

Perché gli utenti di Internet colpiti da digital divide, condannati a linee troppo lente, dovrebbero restare esclusi dalle meraviglie di Facebook?

Il social network più usato, che si pone come obiettivo nientemeno che poter vantare un miliardo di utenti, si prepara a lanciare una versione "leggera" che consenta di accedere ai servizi principali (inserire foto e video, aggiornare le bacheche) senza dover attendere lunghi download.

Facebook Lite, già visibile in anteprima, guadagna un'interfaccia minimale che qualcuno ha già paragonato a quella di Twitter, servizio che da tempo è fonte di qualche preoccupazione per Facebook, che vede nel microblogging un concorrente potenzialmente temibile.

La necessità di una versione "leggera" di Facebook è stata palesata dagli utenti che risiedono nelle zone rurali degli Stati Uniti, non raggiunte dalla banda larga, e dai loro omologhi dell'India.

Ciò che comunque non mancherà in Facebook Lite sarà la presenza di banner pubblicitari, vitali per poter ricavare qualche utile dal servizio.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Un miliardo di utenti? Gli auguro buona fortuna. Intanto il governo cinese ha bloccato facebook (oltre a youtube, twitter, etc), e 1 miliardo e mezzo di utenti, non proprio noccioline, se li son già giocati. E purtroppo non ci son proxy che tengano, ve lo assicuro :/
15-9-2009 08:45

Mi rispondo da solo. Leggo sull'Associated Press che al momento il Facebook "lite" è disponibile solo in India e negli Stati Uniti ma sono allo studio traduzioni in altre lingue e probabilmente in futuro la si potrà scegliere anche solo perchè più semplice e non solo per questioni di banda disponibile.
12-9-2009 19:28

Non ce la fanno vedere Leggi tutto
12-9-2009 11:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanti dispositivi sono connessi al tuo Wi-Fi domestico?
Nessuno.
Da 1 a 2
Da 3 a 5
Da 6 a 10
Oltre 10

Mostra i risultati (3301 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics