Creare edifici 3D per Google Earth e Maps

Continua la lenta espansione dei servizi di cartografia di Google e anche gli utenti possono contribuire alla ricchezza delle mappe.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-11-2009]

User contributed build maker 3D buildings

Google ha recentemente reso disponibile un tool che permette di creare in pochi click edifici in 3D a partire da poche foto. Le funzioni al momento sono limitate: in pratica si possono realizzare risultati decenti solo per edifici semplici con forme riconducibili a parallelepipedo.

L'uso è semplice: innanzitutto bisogna scattare delle foto da ogni lato dell'edificio da aggiungere; si identifica poi l'edificio sulla mappa; infine con un tool molto simile a Google SketchUp si disegna la sagoma dell'edificio, incollandoci poi le foto.

Stimare l'altezza dell'edificio non è immediato ma si può fare con ragionevole precisione una volta che si conosce il numero di piani e più o meno l'altezza di ogni piano; in alternativa disponendo di un Gps o un orologio con altimetro (molti orologi sportivi recenti hanno un altimetro barometrico) si può misurare l'altitudine del tetto dell'edificio e sottrarvi poi l'altitudine al suolo.

Non è dunque una grande rivoluzione, tuttavia data la sua semplicità d'uso permetterà di estendere notevolmente la cartografia cittadina rendendo sempre più piacevole e vicino al reale l'uso della cartografia di Google. Chissà che un domani con una base dati non più fornita da terzi ma costruita dagli utenti non si possa arrivare a un servizio di cartografia costantemente aggiornato e aggiornabile per ogni uso (navigazione e uso completamente offline).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Se si vuole imporre e diffondere il concetto del cluoud computing i servizi ed i prodotti offerti devono espandersi fino a fornire prestazioni comparabili come i prodotti in locale, sia per complessità sia per completezza.
9-11-2009 23:51

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Gli smartphone integrano fotocamere sempre più potenti e tecnologicamente avanzate. Pensi che le fotocamere compatte diverranno un prodotto di nicchia?
Sì, perché è più comodo avere un unico dispositivo che faccia tutto quanto e che porto sempre con me
No, perché le fotocamere compatte saranno sempre un passo avanti con l'ottica, lo zoom, il flash e via dicendo
Non voglio azzardare una previsione.

Mostra i risultati (1929 voti)
Giugno 2023
Rarbg, inizia l'attacco dei cloni
Giove, la “precrimine” in salsa italiana
Pirati del web in lutto: Rarbg chiude per sempre
Venti di tecnocontrollo in Spagna
Maggio 2023
Stack Overflow è la prima vittima della IA
WhatsApp, ora i messaggi si possono modificare dopo l'invio
HP e l'aggiornamento che rende inutilizzabili le stampanti
Windows 10 21H2, aggiornamento forzato in vista
Google Chrome dirà addio al lucchetto da settembre
WhatsApp accede di nascosto al microfono. Solo un bug di Android?
Western Digital agli utenti: gli hacker hanno i vostri dati
Il “Padrino della IA” lascia Google per avvertire il mondo dei pericoli
Aprile 2023
WhatsApp introduce il supporto a più smartphone
La UE metterà il naso negli algoritmi dei giganti del web
Con la vendita della Rete TIM avremo le tariffe più alte
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 giugno


web metrics