Il tablet corazzato per le forze dell'ordine

Il Latitude XT2 XFR di Dell è un portatile pensato per le esigenze di militari, forze di polizia, lavoratori esterni. Si trasforma anche in un tablet e dispone di uno schermo multitouch.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-10-2009]

Dell Latitude XT2 XFR tablet corazzato

Il Latitude XT2 XFR di Dell è un notebook corazzato che nasce da un'esigenza specifica nel settore della difesa: avere un tablet convertibile Dell in grado di adattarsi a molteplici ambienti di lavoro, anche quelli più difficili.

Spesso 38,1 millimetri e pesante 2,45 chilogrammi (con batteria da quattro celle e Ssd) rispetta gli standard MIL-810F e, presto, dovrebbe ottenere anche la certificazione MIL-810G; dispone di porte di I/O saldate e corazzate, display Lcd da 12,1 pollici multitouch e tastiera che rispondono al livello IP54 Ingress Protection, ovvero resistenti all'umidità e alla polvere.

Il Dell LatitudeXT2 XFR è disponibile oltre che in Italia - in Usa, Canada, Francia, Spagna, Gran Bretagna e Germania. Il prezzo parte da 2.849 Euro, Iva e trasporto esclusi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

No in realtà sono sempre gli stessi ( cioè stessa categoria e tipologia) magari in versioni meno recenti, ma il grado di protezione dalle polveri e dai liquidi per non parlare degli urti e degli sbalzi termici rimane uguale. La vera differenza e che la versione militare e progettata per resistere agli impulsi EM che distruggono i... Leggi tutto
30-10-2009 21:00

Così anche sotto i bombardamenti i nostri soldati potranno giocare a pinball. Anche nelle officine se ne vedono, per altro sempre Dell e abbastanza simili a quello dell'articolo, forse meno corazzati e più resistenti alle polveri.
30-10-2009 18:41

Esistono da tempo e sono costosissimi e fatti da ditte specializzate, ma purtroppo il primo è stato commissionato dai militari e probabilmente è il primo portatile. :cry: Ciao Leggi tutto
30-10-2009 08:01

IO! Leggi tutto
29-10-2009 20:04

In realtà non è il primo computer ad essere costruito in questa maniera. e non sono solo le esigenze belliche ad averlo fatto pensare in questo modo. chi di voi non e mai stato sui cantieri, e non solo quelli edili, ma anche navali, oppure nelle miniere e nelle cave oppure nelle industrie pesanti come siderurgia, cementifici,... Leggi tutto
29-10-2009 11:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo tipo di videogioco preferito?
Arcade
Avventura
Azione
FPS
Gestionale
Gioco di ruolo
Guida
Party game
Picchiaduro
Platform
Puzzle
Rhythm game
Serious game
Simulazione
Sportivo
Strategia

Mostra i risultati (1668 voti)
Luglio 2025
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 luglio


web metrics