Le donne italiane cercano lavoro su Internet

Il 60% delle donne italiane è soddisfatto del proprio lavoro eppure l'80% lo vorrebbe cambiare: per farlo si rivolgono alla Rete.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-11-2009]

Donne lavoro insoddisfatte stipendio Subito.it

Da un'indagine condotta da Subito emerge che il 64% delle donne italiane è contento del proprio lavoro, il 72% ha un ottimo rapporto con il colleghi e il 55% va molto d'accordo anche con il capo; eppure l'86% delle intervistate vorrebbe cambiare mestiere.

L'apparente contraddizione si spiega indagando le motivazioni: il 78% delle lavoratrici del Bel Paese non è soddisfatto del proprio stipendio e il 59% delle donne che vorrebbero cambiare lavoro dichiara di aver necessariamente bisogno di uno stipendio maggiore.

Oltre allo stipendio ci sono altre ragioni: per il 43% la spinta è la voglia di una crescita professionale, per il 37% la ricerca di un contratto migliore, per il 25% la tipologia del lavoro svolto e per il 17% il fatto che l'azienda sia in crisi.

La via maestra per trovare un nuovo lavoro è Internet: ben l'87% cerca e legge annunci di lavoro sulla Rete, che risulta quindi il mezzo più utilizzato; seguono poi il passaparola di amici e conoscenti (51%), gli annunci sui giornali (47%), le agenzie di ricerca e selezione del personale (26%) e le liste di collocamento (23%).

Una volta trovato il lavoro ideale, requisito indispensabile per il 51% delle donne italiane è che non richieda un trasferimento (mentre il 74% degli uomini è disposto a spostarsi).

Per quelle che si sposterebbero la meta ideale è rappresentata da una tranquilla realtà della provincia italiana; una grande città è la seconda scelta, purché sia in Italia. Sono molto meno graditi i trasferimenti all'estero: soltanto il 7% si sposterebbe all'interno di un contesto europeo e ancora meno persone, il 4%, sarebbero disposte a uscire dall'Europa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

a dire la verità nemmeno io ho capito se il lavoratore medio cerca un lavoro che lo soddisfi psicologicamente o una busta paga grassa. Ovvio che sarebbe bello trovare un lavoro che comprenda tutte e due le qualità, ma dubito ce ne siano molti. ciao
2-11-2009 22:18

Il lavoro ideale è come l'anima gemella, non esiste, ci sarà sempre qualcosa che non quadra, forse un pò di adeguamento a quello attuale non guasterebbe a meno che non ci sia un senso di malessere psicologico. Tante volte si vuole cercare un lavoro come in questo caso per guadagnare di più ma poi in alcuni casi ci si troverebbe a farne... Leggi tutto
2-11-2009 21:47

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che lavoro fai?
Agente di commercio
Operaio
Personale medico
Dirigente - Funzionario
Libero professionista
Forze Armate / Guardia / Vigile
Insegnante
Pensionato
Studente
In cerca di occupazione
Casalinga
Commerciante
Imprenditore
Artigiano
Ecclesiastico
Impiegato

Mostra i risultati (4793 voti)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio


web metrics