Windows 10, iniziano gli aggiornamenti forzati



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-11-2019]

windows 10 aggiornamento

Lo scorso giugno, Microsoft aveva annunciato che non avrebbe più tollerato la presenza di PC con versioni non più supportate di Windows 10: queste, a un anno e mezzo dalla fine del supporto, sarebbero state aggiornate a forza.

Per chi ancora si trova sul proprio computer Windows 10 versione 1803 (April 2018 Update), rilasciata nella primavera dell'anno passato, ciò significa che è arrivato il momento di arrendersi: Windows Update provvederà al più presto a portare il sistema operativo a Windows 10 versione 1903 (May 2019 Update).

Nei prossimi giorni, a patto che sia disponibile una connessione a Internet, l'aggiornamento verrà proposto: l'utente potrà scegliere un momento che gli sia comodo per l'installazione, ma non potrà evitarlo del tutto.

Microsoft è d'altra parte cosciente del fatto che, se un utente sta ancora usando Windows 10 1803, forse il motivo è da ricercarsi in una mancata compatibilità con gli aggiornamenti più recenti, che in effetti hanno creato non pochi problemi negli scorsi mesi.

Pertanto, prima di iniziare l'operazione di aggiornamento, Windows effettuerà un controllo: se rileverà un'incompatibilità hardware (o anche una mancanza di spazio sufficiente sul dispositivo) non procederà, ma suggerirà di rivedere le richieste del sistema e, nel caso, segnalerà la pagina d'aiuto per la risoluzione dei problemi di aggiornamento.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 36)

@Maary79 A parte che su questi aspetti non decido io ma l'azienda, io non avrei nemmeno preso Office 2007 e mi sarei tenuto il 2003 da quando ci sono quei c...o di ribbon ci metto il doppio del tempo a trovare le funzione e sembrano pure fati apposta per impedirti un qualsiasi percorso mnemonico... :wink:
10-12-2019 18:51

Ma dai barbone! Aumenta la memoria, e compra il nuovo Office. :lol:
8-12-2019 23:41

Sarebbe veramente una genialata dal momento che nessuno penserebbe di fare l'avanzamento di versione dell'applicativo se già il SO si ciuccia tutta la memoria... ma da M$ ci può stare anche questo. :roll: Leggi tutto
7-12-2019 15:26

Thanks! Attendo! Comunque in caso di morte presunta mandale da me in rianimazione, almeno le salviamo. :D Leggi tutto
3-12-2019 09:06

My 2 cents: su alcune macchine vecchie ho installato Windows 10 e Office 2019/Office 365 e girano benissimo con 4 giga di ram. Però non ho ancora effettuato l'ultimo aggiornamento alla versione 1909, se le macchine moriranno vi farò sapere.
2-12-2019 23:00

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa ne pensi degli oggetti volanti non identificati?
Sono bufale.
Sono navi spaziali extraterrestri.
Sono esperimenti segreti di alcuni governi.
E' attività demoniaca.

Mostra i risultati (3683 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics